INFO TECNICHE
La serie B presenta ciascuna squadra su una pagina di 15 figurine (5×7 con bordo bianco) cartonate, compreso lo scudetto (lo stesso di pura fantasia delle sue raccolte precedenti), la squadra, il secondo portiere e il 13° giocatore; nel Cesena il secondo portiere molto probabilmente non è stato stampato ma in realtà sostituito da un altro giocatore di movimento, in quanto ce ne sono 12, oltre al portiere Mantovani, a meno che non sia presente una figurina fuori raccolta (come successo nella stagione precedente). In una pagina a parte ci sono le figurine di tutti gli allenatori in cui Radice, diversamente dai suoi colleghi, è presente con la maglia del Cesena e facilmente confondibile con i suoi giocatori.
La particolarità di questa raccolta è data dal fatto che i dati anagrafici del giocatore (cognome compreso) non erano presenti sulla pagina ma andavano scritti direttamente a mano dal collezionista nelle caselle delle figurine, dove comparivano appositi spazi con i puntini sui quali compilare appunto nome, cognome, provenienza e luogo di nascita, tutte informazioni che, a parte il cognome, non erano presenti neppure nel retro della figurina, per cui vi era la necessità di un supporto “di terzi”, quale poteva essere l’Almanacco del Calcio o una rivista sportiva; anche per questo motivo è difficile risalire agli eventuali giocatori stampati come “fuori raccolta”, non sapendo esattamente quali erano previsti ufficialmente nell’album.
Da questa stagione la Relì premia i collezionisti non più tramite la raccolta e l’invio delle figurine “Vale X Punti” come negli anni precedenti, bensì pubblicando (rare) figurine con stampato sul retro il premio vinto (gigantografie di campioni o palloni) e da richiedere all’edicolante.
CHI C'E'
Oltre allo scudetto, alla squadra e all’allenatore Radice, le 13 figurine di questa raccolta sono quelle di Battisodo, Braida, Brignani, Carnevali, Catania, Ceccarelli, Festa, Frosio, Lanzi, Mantovani, Orlandi, Pasqualini e Scala.






















