INFO TECNICHE
La raccolta, divisa per nazione rappresentata, vede nelle due pagine riservate all’Italia le figurine (6×4,2 con bordo bianco) delle sei formazioni partecipanti alle coppe e di alcuni giocatori di prestigio o nel giro della Nazionale. Questa raccolta, di interesse internazionale, veniva diffusa con il supporto di distributori locali, come la danese Interpresse (con il titolo Europa Fodbold) o come la Decje Novine (con il titolo Evro Fudbal) per la Jugoslavia, che nelle sue bustine e figurine aveva anche personalizzato il retro con il proprio marchio.
CHI C'E'
La raccolta della Panini sulle Coppe Europee vede, per la prima volta in assoluto, la presenza della formazione del Cesena.
CURIOSITA'
La foto della formazione bianconera risale addirittura alla partita di San Siro con l’Inter della stagione 1975-76, prima giornata di campionato (0-0) del 5 ottobre 1975, tant’è che alcuni giocatori nella stagione 1976-77 non ci sono più, come Danova, Urban e Festa. Tra le figurine dei giocatori più rappresentativi figurano quelli di tutte le squadre italiane qualificatesi alle coppe, ad esclusione proprio del Cesena che, anziché vedersi pubblicata la figurina di uno dei leader bianconeri (che poteva essere, ad esempio, Cera, ex nazionale azzurro e internazionalmente noto), si vede rimpiazzata da quella di un giocatore del Bologna (Bellugi), che dalla partecipazione alla Coppa UEFA era stato estromesso proprio dal Cesena.








