INFO TECNICHE
L’album presentava due pagine per ogni squadra di serie A, per ciascuna delle quali erano presenti uno scudetto dorato e altre 23 figurine adesive (4,8×6,9 con bordo bianco), di cui una formata da un collage delle miniature degli undici titolari e altre 4 inserite nella sezione “Movicalcio”, costituita da foto di azioni di partite che erano raffigurate nelle pagine centrali e all’interno delle quali erano ricavate delle figurine fustellate da incollare. Per il Cesena era rappresentata la partita di San Siro col Milan, la prima, e prestigiosa, trasferta in serie A in cui perse di misura (1-0) e con onore.
CHI C'E'
L’abbondanza delle figurine pubblicate per la serie A, unita alla ristrettezza delle rose di un tempo, fece sì che, oltre allo scudetto, al collage delle miniature degli undici titolari e alle figurine “Movicalcio”, vi si trovasse praticamente tutta la rosa, anzi, addirittura uno in più: Mantovani, Boranga, Ammoniaci, Ceccarelli, Cera, Danova, Festa, Brignani, Orlandi, Bertarelli, Savoldi, Braida, Frosio, Zaniboni, Scungio, Catania, Tombolato e Toschi. Tra questi il quasi “intruso” è Scungio che giocò appena 3 partite di Coppa Italia. Infine era presente una cartolina adesiva fuori raccolta da richiedere dopo aver compilato e inviato il buono quiz.




































