INFO TECNICHE
La Panini esce con il consueto album “Calciatori”, con un formato e grafica aggiornati rispetto agli ultimi anni, proponendo per la serie B lo scudetto adesivo e 4 figurine cartonate (5×7 con bordo bianco) con, per la prima volta, 4 giocatori ciascuna, una novità destinata a ripetersi altre volte in seguito (addirittura saranno 6 nel 74/75), aumentando così il numero dei giocatori della serie cadetta a ben 16. Inoltre, è presente la pagina con i bellissimi disegni di Prosdocimi, divenuti un cult per gli appassionati, che riproduce paradossali, caotici e divertenti incroci tra personaggi fantasiosi, raffiguranti la mascotte di ciascuna squadra. Il Cesena è qui rappresentato dal cavalluccio che compare in due parti in due distinte figurine adesive.
Le possibilità di vincere i premi da questa stagione aumentano dato che oltre alle figurine con retro “Valida” si trovano nelle bustine anche le figurine con retro “Bisvalida”; esiste anche una versione con il retro che invita a cercare le figurine anche nelle Cartolerie e Tabaccherie, mentre il retro considerato “normale” è invece quello riportante i dati anagrafici e la carriera dei giocatori.
CHI C'E'
Oltre allo scudetto e alle due parti del mosaico “Prosdocimi”, elenchiamo i 16 giocatori scelti dalla Panini che sono: Annibale, Mantovani, Ceccarelli, Ammoniaci, Scorsa, Berni, Luchitta, Festa, Cattaneo, Canzi, Listanti, Brignani, Marinelli, Antonioli, Gorin e Ferrario. Notiamo tra i 16 la presenza di Gilberto Antonioli, cesenate cresciuto nella società, ma che mai ha debuttato in partite ufficiali con la prima squadra.
CURIOSITA'
Nel retro della figurina di Francesco Scorsa è indicato che il giocatore era romagnolo di nascita (Cervia, società dalla quale però proveniva) ma in realtà era calabrese di Soverato.




















