INFO TECNICHE
In questo concorso, indetto dalla milanese Motta e promosso attraverso i suoi prodotti dolciari, le figurine (6×7 cm) avevano nel fronte un soggetto sportivo, che poteva essere l’immagine di uno dei tanti atleti di sport individuali (ciclisti, pugili, piloti, tennisti, sciatori, persino cavalli) o una società degli sport di squadra (tra le maggiori il rugby, la pallacanestro e il calcio), compresa anche il Cesena, con un’immagine generica di giocatori in azione e con lo scudetto e il nome della squadra.
CHI C'E'
Soltanto lo scudetto del Cesena
CURIOSITA'
Lo scudetto del Cesena in questa figurina è rappresentato dallo stemma comunale sormontato dalla scritta Cesena e dalla sigla U.S., anziché A.C.. Probabilmente fu fatta confusione con la U.S. Renato Serra, la società cesenate che più di tutte rappresentava la città prima della nascita dell’A.C. Cesena, e che giocò anche nella Prima Divisione cessando l’attività appena pochi anni prima, nel 1936.




