INFO TECNICHE
Nel 1983 la Flash pubblica una nuova raccolta-gioco, senza raccoglitore, di figurine adesive (più simili alle cards) da grattare, come quelle di moda nei primi anni ‘80, pubblicate dalla Panini con cards (non adesive) da grattare a tema calcistico e automobilistico. La serie era composta da 144 figurine (6,3×8,8) di giocatori di serie A (con un numero variabile da 4 a 12 per squadra), delle tre nobili decadute di serie B (Bologna, Lazio e Milan, con un numero variabile da 1 a 5 per squadra) e dei fuoriclasse internazionali Maradona, Rummenigge e Zico. C’erano anche 64 scudetti dorati di tutte le squadre italiane di A e B e dei maggiori clubs del panorama mondiale. Il gioco consisteva nello sfidare un avversario su una card “campo da calcio” sul quale erano posizionati 46 cerchi dorati da raschiare con lo spigolo di una card dei calciatori (che rappresentava anche il premio per il vincitore), con lo scopo di arrivare a totalizzare più punti dell’altro.
CHI C'E'
Il Cesena, oltre allo scudetto, vede la presenza di Benedetti, Buriani, Genzano e Schachner. Sul retro erano stampate le informazioni anagrafiche e la carriera, oltre al numero della serie, che non era in ordine sequenziale per squadra ma in ordine sparso.
CURIOSITA'
Data la peculiarità ludica della raccolta, la Flash prolungò la sua uscita nelle edicole anche per le stagioni 1983-84 e 1984-85, come testimonia la pubblicità presente in quarta di copertina del suo album Calcio Flash 1984-85. Naturalmente le figurine erano sempre le stesse per cui coloro che nel 1985 nella bustina trovavano Schachner, che da un paio di stagioni era al Torino, lo vedevano ancora in maglia bianconera; stesso discorso valeva per Benedetti, da due stagioni al Perugia, e Buriani, da un anno alla Roma. L’unico, diciamo così, ancora valido nel 1984-85 era Genzano.














