INFO TECNICHE
Altro caso di sinergia tra figurine e gomme da masticare, questa volta a marchio Dunkin e prodotte dalla spagnola General de Confiteria di Barcellona (con filiale ad Aprilia) con la collaborazione della Co.Mark. P. di Firenze che si occupava della gestione dei regali e delle figurine mancanti. Le figurine si trovavano all’interno delle confezioni di gomme da masticare ed erano acquistabili presso i rivenditori di questi prodotti; erano figurine (4,4×6,6) adesive in numero variabile da 3 a 9 per ciascuna squadra. Oltre ai giocatori c’era una mascotte e tutte erano state prodotte sotto forma di “assurde caricature”, come vengono chiamate nell’album, senza nome del giocatore, che il collezionista poi doveva riconoscere e incollare nella casella giusta individuandola dal nome stampato sull’album. Nell’album, che era allegato ai “Forza Campioni” della Tonka, erano contenute diverse cedole che promuovevano offerte di vari gadget, come i manifesti giganti di calciatori o gli stessi pupazzetti “Forza Campioni”, ma nessuno di questi riguardava qualche giocatore del Cesena.
CHI C'E'
Il Cesena era rappresentato dal cavalluccio, da Piraccini (con bastone di sostegno) e Amarildo (in posa da ballerino) in completo bianco.
CURIOSITA'
Testo





