INFO TECNICHE
La raccolta inizialmente uscì in edicola sottoforma di fascicoli settimanali, da acquistare e da introdurre in un raccoglitore ad anelli nel quale alcune pagine trovarono posto nella sezione enciclopedica, con pagine e pagine di informazioni statistiche e storiche di ciascuna squadra, mentre altre andavano posizionate nella sezione riguardante l’album delle figurine. Le figurine (5,4×6,8 con bordo bianco) erano nelle bustine acquistabili in edicola; per la serie A erano 21 per ciascuna squadra, compreso uno scudetto metallizzato, una mascotte, i tifosi (suddivisi in due figurine), l’allenatore e 16 giocatori. Al termine della sessione di calciomercato autunnale, uscì in edicola la seconda versione, sotto forma di album spillato, con un’impostazione uguale ma una grafica leggermente diversa (ad esempio sotto alle figurine dei giocatori c’erano le relative informazioni). Qui erano state predisposte le caselle con i nomi dei giocatori e, per quelli non più presenti dopo il mercato erano stati stampati i nomi dei sostituti. Le stesse figurine di aggiornamento vennero poi distribuite all’interno dei fascicoli in fogli adesivi assieme alle altre figurine della raccolta. Figurine in omaggio si trovavano anche all’interno delle multiconfezioni di Urrà Saiwa.
CHI C'E'
Il Cesena, nella prima versione era rappresentato dall’allenatore Lippi e da Antonioli, Cuttone, Nobile, Esposito, Barcella, Jozic, Pierleoni, Piraccini, Amarildo, Giovannelli, Ciocci, Fontana, Calcaterra, Del Bianco, Turchetta e Leoni. Con le figurine di aggiornamento furono pubblicate quelle di Ballotta, che nella seconda versione dell’album rimpiazzava Antonioli, e il brasiliano Silas, che rimpiazzava Pierleoni.
CURIOSITA'
Dopo il precedente dato dalla Panini nel 74/75, in questa stagione si ritorna a dare spazio ai tifosi su una figurina da incollare sull’album. In questo caso due figurine distinte, da incollare una accanto all’altra a formare una foto unica, Il soggetto non poteva che essere la Curva Mare, che qui stende sopra le teste dei tifosi uno striscione gigante. Curiosamente anche la Vallardi ha dato spazio ai tifosi, sempre in questa stagione e sempre con due figurine a formare una foto unica, coi tifosi durante una coreografia con sciarpe e bandiere.
Infine, la figurina di aggiornamento del portiere Ballotta è con la maglia e lo sponsor del Modena, squadra dalla quale proveniva dopo il mercato autunnale.

















































