Venturelli e Dragoni 1975-76

Fabio Albinelli, Gilberto Antonioli, Alberto Benini, Lucio Dragoni, Stefano Minelli, Angelo Venturelli e Franco Ciardi: cosa hanno in comune questi sette, più o meno noti, personaggi che hanno gravitato in orbita-Cesena dagli anni ’60 fino ad oggi? Non hanno mai giocato una partita ufficiale con la maglia del Cavalluccio ma sono finiti, con quella stessa casacca bianconera, sull’album delle figurine dei calciatori.
Se per i primi sei della lista la militanza in bianconero è consistita in ritiri, panchine ufficiali e amichevoli con la prima squadra o presenze con le formazioni riserve e giovanili, per l’ultimo, Ciardi, si è trattato invece di un clamoroso errore editoriale, al pari di quello commesso per Schachner, visto con la maglia sponsorizzata Orogel nel 1988-89, quando invece il suo biennio cesenate si esaurì nel 1983.

Pierpaolo Rossi

FABIO ALBINELLI
Pubblicato sull’album Flash Calcio 81 (1980-81).
Difensore classe 1961, nato a Modena, è arrivato in comproprietà dal Bologna nell’estate 1980 e aggregato in ritiro con la prima squadra di Bagnoli. Disputa appena qualche amichevole precampionato per poi essere impiegato occasionalmente con la squadra Primavera di Sacchi. Riscattato l’estate successiva viene però mandato ad Alessandria senza farvi più ritorno.

 

Flash Calcio Flash 1980-81 Recchi-Mei-Albinelli-Oddi
Flash Calcio Flash '80 (1980-81)

GILBERTO ANTONIOLI
Pubblicato sull’album Panini 1971-72.
Centrocampista classe 1945, cesenate cresciuto nelle giovanili bianconere ha proseguito il suo percorso in giro per la Romagna per poi tornare al Cesena, in comproprietà dalla Spal, nel mercato autunnale del 1971, con buone prospettive di impiego; alla fine, però, non andrà nemmeno mai in panchina e disputerà soltanto 8 amichevoli (realizzando 2 reti) con la prima squadra di Radice, mentre troverà più spazio nella formazione Berretti guidata da Regalia, disputandovi varie amichevoli e partite di campionato. La sua esperienza al Cesena si esaurisce l’estate successiva quando la Spal se lo aggiudica alle buste.

 

 

Panini Calciatori 1971-72 Marinelli-Antonioli-Gorin-Ferrario
Panini Calciatori 1971-72

ALBERTO BENINI
Pubblicato nelle raccolte Relì Calcio 1973-74, Gente Campionato 1973-74, Il Monello Calcio 1973-74, Relì Calcio Poker 1974-75.
Forlivese, difensore classe 1946, acquistato dal Genoa nel 1973 in occasione del primo mercato estivo in vista della serie A. Ha disputato come titolare 7 amichevoli precampionato con la prima squadra di Bersellini, con la fondata prospettiva di avere una maglia da titolare anche in campionato, e una partita nel campionato Under 23 sotto la guida di Onesti, prima di bloccarsi per un serio infortunio. Ripresosi, viene mandato in prestito al Perugia nel mercato autunnale, per poi tornare l’estate successiva. Nel 1974-75 viene aggregato ancora alla prima squadra dove, però, riuscirà a disputare appena un’amichevole e una partita del campionato Under 23 nell’ottobre 1974, poco prima di passare definitivamente al Forlì nel mercato autunnale.

 

 

Reli Calcio 1973-74 Alberto Benini
Alberto Benini su Reli Calcio 1973-74
Il Monello Editrice universo Calcio 1973-74 Alberto Benini
Alberto Benini su Il Monello Editrice Universo Calcio 1973-74
Gente Editore Rusconi Campionato 1973-74 Alberto Benini
Gente Editore Rusconi Campionato 1973-74
Reli Calcio 1973-74 Alberto Benini
Alberto Benini su Reli Poker 1974-75 (stessa immagine della raccolta del 1973-74)

LUCIO DRAGONI
Pubblicato nelle raccolte Panini Calciatori 1974-75, Fratelli Conte Calcio Notes 1975-76.
Centrocampista classe 1954, ternano di Fabro, viene acquistato dall’Orvietana nell’estate 1974 per rimpolpare la rosa della prima squadra. Con Bersellini disputa una ventina di amichevoli, senza mai segnare, ma soprattutto collezionerà due panchine di Coppa Italia, a Brescia e alla Fiorita col Milan, occasione che gli varrà la figurina Panini della raccolta Calciatori 1974-75, una figurina particolare che lo vede in una rara e curiosa posa ai piedi delle scale di accesso al campo. In campionato, però, rimedia soltanto una panchina in Cesena-Inter, mentre con le formazioni giovanili giocherà una manciata di partite nella Primavera di Ronconi e almeno una decina nell’Under 23 di Onesti, senza mai andare in gol. Nel 1975-76 disputa 4 amichevoli con la prima squadra di Marchioro e un paio con la Primavera di Ferrario e l’Under 23 di Gasparini, prima di essere ceduto in comproprietà al Forlì nel mercato autunnale. Riscattato l’estate successiva, viene dirottato nuovamente in comproprietà, questa volta a Vigevano, per esser poi riscattato definitivamente da quest’ultima società nell’estate 1977.

Panini Calciatori 1974-75 Dragoni
Panini Calciatori 1974-75
Fratelli Conte Editore Calcio Notes 1975-76 Dragoni
Fratelli Conte Calcio Notes 1975-76

STEFANO MINELLI
Pubblicato nella raccolta Panini Calciatori Serie C Girone B 2022-23.
Il portiere bresciano, classe 1994, è stato acquistato dal Perugia nell’estate 2022 e ha disputato 6 amichevoli precampionato con la prima squadra di Toscano, prima di infortunarsi da solo… in modo grottesco, per poi mettere in fila 10 presenze in panchina, prima di essere ceduto nel mercato invernale al Sudtirol di Bolzano. Ritornato a Cesena nell’estate 2023 viene ceduto definitivamente al Feralpi Salò.

Panini Serie C Girone B 2022-23 Minelli
Panini Serie C Girone B 2022-23

ANGELO VENTURELLI
Pubblicato nella raccolta Fratelli Conte Calcio Notes 1975-76.
Portiere faentino classe 1958, ennesimo promettente prodotto del vivaio cesenate, spesso convocato nelle nazionali Juniores e Under 21, con la prima squadra disputa numerose amichevoli, a partire dal 1974-75 con Bersellini, che lo impiega 4 volte e che lo porta con sé in panchina in occasione di Cesena-Napoli nel novembre 1974 quando il ragazzo aveva appena 16 anni e mezzo, come vice del neo acquisto Ernesto Galli. Nel 1974-75 verrà impiegato in tante partite di tornei, amichevoli e campionato con la formazione Allievi di Montanari, con la Berretti di Matassoni e la Primavera di Ronconi. Nel 1975-76 disputa un’amichevole con la prima squadra di Marchioro, colleziona tutte le quattro panchine di Coppa Italia, oltre a 13 panchine nel campionato storico del Cesena culminato con la qualificazione in Coppa Uefa; giocherà contemporaneamente con la Primavera di Ferrario e sarà la riserva di Bardin e Boranga nel campionato Under 23, conclusosi con lo scudetto tricolore proprio per il Cesena.

Fratelli Conte Editore Calcio Notes 1975-76 Venturelli
Fratelli Conte Calcio Notes 1975-76

FRANCO CIARDI
Pubblicato nella raccolta Ritmo Calciatori in Technicolor 1968-69.
Si è trattato indubbiamente di una svista editoriale della Ritmo, casa siciliana di Caltagirone. Franco Ciardi, che militava nel Potenza, non è mai approdato al Cesena, ma fu evidentemente inserito nella formazione bianconera in virtù di “voci di mercato” che lo davano in procinto di accasarsi in Romagna. La figurina fu anche ritoccata, artigianalmente e piuttosto male, per mostrare Ciardi con la casacca a strisce bianconere.

Ritmo Calciatori in Technicolor 1968-69 Ciardi
Ritmo Calciatori in Technicolor 1968-69

WALTER SCHACHNER
Pubblicato nella raccolta Euroflash Calcio 89 (1988-89).
Ancor più clamoroso fu l’inserimento di Walter Schachner, da parte della Euroflash, tra le figurine di aggiornamento della raccolta, come rimpiazzo di quella di Gambaro, ceduto al Parma nel mese di settembre 1988. Anche in questo caso evidentemente si diede credito a notizie che davano per certo il ritorno del bisonte austriaco al Cesena, che nelle ultime due stagioni aveva militato nell’Avellino. In questo caso il ritocco della figurina fu più professionale con un fotomontaggio su una maglia marchiata Orogel.

Euroflash Calcio 1988-89 Schachner
Euroflash Calcio '89 (1988-89)

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *