Con Raffaella Carrà che da romagnola si è sempre detta una simpatizzante del Cesena
Nato a Cesena il 14 ottobre 1907. Ha guidato il Cesena dal 1964 al 1980 portando la squadra dalla serie C all’apice della sua storia con la qualificazione in coppa Uefa nel 1976.
Esportatore ortoftutticolo guida la scoietà con autorità, come un’azienda familiare. Nel calcio ricorre a quelle doti che lo avevano portato al successo nel commercio. Intuito per fiutare un buon affare, come per scegliere un buon allenatore. Furbizia nel trattare il prezzo della frutta, come nel definire l’ingaggio dei suoi calciatori.
Gli succede il nipote Edmeo Lugaresi, che aveva scelto come suo delfino e al quale cede il Cesena Calcio, come in precedenza aveva fatto con i magazzini della frutta. Conserva la carica di presidente onorario fino alla morte sopraggiunta il 29 maggio 1982 in ospedale a Bologna. Dopo la sua scomparsa gli è stato intitolato lo stadio comunale ex Fiorita.
Nel centenario della nascita (2007), il Cesena scende in campo contro il Bari indossando una speciale maglia celebrativa a righe bianconere, con ricamata la scritta “100 Dino Manuzzi” sopra al Cavalluccio.
Figurona de Il Resto del Carlino
Un ballo con la moglie Adele
Caricatura
In panchina a fianco della squadra
Alla festa dei Tartari di Mercato Sarceno con la moglie Adele (1978-79)
In tribuna allo stadio della Fiorita che dopo la sua morte gli è stato intitolato alla memoria
Sul palco con Raoul Casadei
Con Bruno Pizzul, un amico del Cavalluccio
Il Cesena di Manuzzi stende (2-1) la Juve di Boniperti (1975-76)
Con il suo predecessore il conte Alberto Rognoni
A tavola con Dandi la moglie del conte Rognoni
Insieme all’onorevole Oddo Biasini, Walter Chiari e il conte Alberto Rognoni
Alla festa con i tifosi (1973-74)
Si brinda con Ivanoe Fraizzoli, il presidente dell'Inter
Con il giornalista Dionigio Dionigi de Il Resto del Carlino
Colloquio con mister promozione Gigi Radice (1972-73)
Premiazione di capitan Ceccarelli per la promozione in A (1972-73)
Festa promozione al Ristorante Casali 19 giugno 1973
Festa promozione al Ristorante Casali 19 giugno 1973
Premiazione di capitan Cera (1973-74)
Con Gigi Riva premiato prima di Cesena-Cagliari (1975-76)
Con il figlio Luciano (1976-77)
A Magdeburgo per il debutto in coppa Uefa (1976-77)
Pronto? Risponde il presidente (10 novembre 1976)
Vignetta1976-77
da Due Galli nel Pollaio (1977-78)
Il ritorno alla guida della società sarà di breve durata
Manuzzi e Lugaresi brindano con mister Osvaldo Bagnoli
Edmeo Lugaresi, Dino Manuzzu, Fulvio Faedi, Luciano Manuzzi, Orienzo Buratti (premiato nell'occasione) e Pietro Sarti (1980-81)
Alla festa del Club Fedelissimi di Martorano con Gianmarten
All'ingresso della Fiorita prima di Cesena-Atalanta che sancirà il ritorno in serie A (1980-81)
Il libro fotografico a 100 anni dalla nascita (1907-2007) supplemento a Il Resto del Carlino
Il 12 settembre 1982 il Consiglio Comunale delibera l'intitolazione della stadio a Dino Manuzzi
La moglie Adele e il figlio Luciano alla cerimonia di inaugurazione prima di Cesena-Pisa del 12 settembre 1982
Il 25 settembre 1983, prima di Cesena-Monza, capitan Ceccarelli e la signora Adele svelano il busto di Dino Manuzzi, dono del Centro Coordinamento Clubs Cesena