
IL PALLONE RACCONTA
Il nuovo Cesena F.C. Spa non si è ancora ufficialmente costituito, ma la voglia di ricominciare è tanta che in un torrido pomeriggio del 1° agosto 2018, al campo sportivo di San Mauro Pascoli, un migliaio di tifosi si presenta per vedere in amichevole una squadra di ragazzini sconosciuti con indosso un’anonima maglia bianca e nera. L’unico volto noto è il tecnico Giuseppe Angelini (ex giocatore bianconero, tecnico della Primavera e vice di Bisoli) il quale aveva iniziato la preparazione estiva con il Romagna Centro e ora, cambiato il colore della tuta, si ritrova a guidare il rinato Cesena. Una garanzia è anche il suo vice Francesco Antonioli, che non ha bisogno di presentazioni.
Per ricostruire la squadra del “new deal” bianconero 2018-’19, è chiamato come direttore sportivo il sammarinese Alfio Pelliccioni. Ad un manipolo di elementi, già del Romagna Centro, si aggiungono alcuni ex bianconeri di ritorno quali De Feudis, Alessandro, Capellini e, direttamente dalla Serie A, Biondini, che posticipa di un anno la decisione di chiudere la carriera. In attacco si punta su Tortori e Ricciardo. Il Cesena è inserito nel girone F dove è atteso da derby romagnoli che mancano da oltre mezzo secolo, da avversari in gran parte inediti e da trasferte in località tutte da scoprire tra Marche, Abruzzo e Molise. Settori ospiti non sempre sufficientemente capienti costringeranno i sostenitori bianconeri alla ricerca di postazioni estemporanee da cui assistere alla gara, come collinette, cavalcavia o tetti di parcheggi. La tifoseria comunque non si scoraggia e, anzi, risponde alla grande con 8.364 abbonati. Nessuno quest’anno in Serie D, né in Serie C, può contare su questi numeri. Neppure Empoli e Sassuolo in Serie A, mentre in B solo il Benevento ne ha pochi di più.
Tanto entusiasmo non basta per evitare la prima bocciatura all’esame di Coppa Italia contro la Savignanese sul neutro di Cesenatico, in quella che è la prima uscita ufficiale del Cesena F.C. Poco male. La formazione di Angelini si rifà al debutto in campionato, vincendo a tempo scaduto con un gol di Tortori la battaglia di Avezzano (1-2) dove succede di tutto fuori e dentro il campo. Per vedere i bianconeri all’Orogel Stadium bisogna però attendere ancora un po’, perché lo stadio è sottoposto a lavori di sistemazione in vista degli Europei Under 21 in programma a giugno 2019. Si gioca al Morgagni di Forlì. Intanto le due successive trasferte, sconfitta con il Matelica e pareggio con la Sangiustese, fanno suonare un campanello d’allarme. Su impulso del presidente Corrado Augusto Patrignani, la società decide di tesserare il trentacinquenne ex portiere bianconero Agliardi. La scelta si rivela giusta, dietro la squadra non prende più gol e davanti Ricciardo, spalleggiato da Alessandro, segna con continuità (sarà il capocannoniere del campionato con 20 reti). Intanto il Cesena è tornato “a casa” all’Orogel Stadium, a partire dalla gara con il Francavilla, accolto da una suggestiva coreografia. “Che l’alba dia la forza per scrivere una nuova e gloriosa storia” si legge nell’immenso bandierone “copricurva” che mostra anche un grande libro aperto al capitolo 78 (gli anni di vita del vecchio caro A.C. Cesena) con una pagina bianca ed una penna.
Contro la Recanatese, però, i romagnoli perdono l’imbattibilità casalinga e per infortunio il bomber Ricciardo. Il momento difficile culmina nell’1-1 interno contro il Campobasso, con Angelini che a fine partita va a prendersi i fischi sotto la curva. Il Matelica è fuggito a sette punti di distacco. La società interviene ancora, acquistando Tonelli e Fortunato. E proprio quest’ultimo, a pochi minuti dal suo debutto, segna la rete decisiva della vittoria a Montegiorgio, che dà inizio alla rimonta. Complice un Matelica che improvvisamente si inchioda, alla penultima di andata i romagnoli effettuano il sorpasso e si insediano al comando. Il successo nello scontro diretto porta il vantaggio a dieci punti su quella che è rimasta l’unica concorrente. La squadra di Angelini sembra avviata a concludere la stagione trionfalmente a suon di record (eguagliato quello delle otto vittorie consecutive e fissato a 25 quelle dei successi stagionali). Invece, pian piano, il vantaggio nei confronti di un redivivo e tenace Matelica si assottiglia fino ad appena due lunghezze. In una nota ufficiale la società conferma la fiducia ad Angelini e solo all’ultima giornata, con il pareggio (1-1) sul campo del Giulianova (al quale basta un punto per salvarsi), il Cesena saluta la categoria, come sottolineano i tifosi sugli spalti con lo striscione “Scusate il disagio, siamo solo D passaggio”. Il gol promozione lo firma Alessandro, che si rivela l’uomo in più della squadra, l’unico sempre presente e soprattutto decisivo con i suoi 18 gol e 19 assist. Il Cesena era partito con un solo obiettivo, o meglio un obbligo, vincere il campionato. Obiettivo raggiunto. La stagione prosegue con la Poule Scudetto Serie D, ma i romagnoli si fermano in semifinale battuti dal Lecco (2-0) sul neutro di Foligno.
Tratto da: “Cesena Calcio, una storia unica“, Geo Edizioni
RISULTATI CAMPIONATO
16/09/2018 | AVEZZANO-CESENA | 1-2 | |
23/09/2018 | CESENA-OLYMPIA AGNONESE | 2-0 | |
26/09/2018 | MATELICA-CESENA | 1-0 | |
30/09/2018 | CESENA-SAMMAURESE | 4-0 | |
06/10/2018 | SANGIUSTESE-CESENA | 2-2 | |
14/10/2018 | CESENA-FRANCAVILLA | 2-0 | |
20/10/2018 | SANTARCANGELO-CESENA | 0-4 | |
24/10/2018 | CESENA-FORLÌ | 1-0 | |
28/10/2018 | JESI-CESENA | 0-2 | |
04/11/2018 | CESENA-RECANATESE | 0-1 | |
10/11/2018 | ISERNIA-CESENA | 0-2 | |
14/11/2018 | CESENA-SAVIGNANESE | 1-0 | |
18/11/2018 | PINETO-CESENA | 1-0 | |
25/11/2018 | CESENA-CAMPOBASSO | 1-1 | |
02/12/2018 | MONTEGIORGIO-CESENA | 1-2 | |
08/12/2018 | CESENA-VASTESE | 4-1 | |
12/12/2018 | CESENA-SAN NICOLÒ NOTARESCO | 3-2 | |
16/12/2018 | CASTELFIDARDO-CESENA | 0-1 | |
22/12/2018 | CESENA-GIULIANOVA | 2-0 | |
06/01/2019 | CESENA-AVEZZANO | 3-1 | |
30/01/2019 | OLYMPIA AGNONESE-CESENA | 1-2 | |
16/01/2019 | CESENA-MATELICA | 2-1 | |
20/01/2019 | SAMMAURESE-CESENA | 0-2 | |
26/01/2019 | CESENA-SANGIUSTESE | 1-1 | |
03/02/2019 | FRANCAVILLA-CESENA | 1-2 | |
09/02/2019 | CESENA-SANTARCANGELO | 3-0 | |
13/02/2019 | FORLÌ-CESENA | 1-2 | |
17/02/2019 | CESENA-JESI | 2-0 | |
24/02/2019 | RECANATESE-CESENA | 2-1 | |
03/03/2019 | CESENA-ISERNIA | 3-1 | |
18/03/2019 | SAVIGNANESE-CESENA | 1-1 | |
24/03/2019 | CESENA-PINETO | 1-2 | |
31/03/2019 | CAMPOBASSO-CESENA | 0-0 | |
07/04/2019 | CESENA-MONTEGIORGIO | 1-1 | |
14/04/2019 | VASTESE-CESENA | 1-2 | |
18/04/2019 | SAN NICOLÒ NOTARESCO-CESENA | 2-2 | |
28/04/2019 | CESENA-CASTELFIDARDO | 4-1 | |
05/05/2019 | GIULIANOVA-CESENA | 1-1 | |
12/05/2019 | PIANESE-CESENA (poule scudetto) | 0-1 | fase elimin. – 1.giornata |
19/05/2019 | TURNO DI RIPOSO | fase elimin. – 2.giornata | |
22/05/2019 | CESENA-PERGOLETTESE (poule scudetto) | 3-1 | fase elimin. – 3.giornata |
31/05/2019 | CESENA-LECCO (poule scudetto) | 0-2 | semifinali |
CLASSIFICA
SERIE D (gir. F) | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
R.C. Cesena (↑) | 83 | 38 | 25 | 8 | 5 | 70 | 29 |
Matelica | 80 | 38 | 25 | 5 | 8 | 74 | 36 |
Recanatese | 63 | 38 | 15 | 18 | 5 | 55 | 35 |
Pineto | 62 | 38 | 17 | 11 | 10 | 59 | 41 |
Sangiustese | 61 | 38 | 15 | 16 | 7 | 49 | 39 |
Francavilla (↓) | 60 | 38 | 15 | 15 | 8 | 59 | 44 |
San Nicolò Notaresco | 54 | 38 | 14 | 12 | 12 | 48 | 43 |
Jesina | 51 | 38 | 12 | 15 | 11 | 34 | 38 |
Montegiorgio | 51 | 38 | 13 | 12 | 13 | 36 | 43 |
Sammaurese | 49 | 38 | 12 | 13 | 13 | 36 | 48 |
Savignanese | 48 | 38 | 12 | 12 | 14 | 43 | 43 |
Campobasso (-3) | 46 | 38 | 12 | 13 | 13 | 50 | 50 |
Real Giulianova | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 35 | 48 |
Forlì | 43 | 38 | 10 | 13 | 15 | 47 | 47 |
Avezzano (-3) | 42 | 38 | 13 | 6 | 19 | 47 | 50 |
Vastese | 42 | 38 | 11 | 9 | 18 | 47 | 61 |
Olympia Agnonese | 39 | 38 | 8 | 15 | 15 | 36 | 47 |
Santarcangelo (↓) | 37 | 38 | 8 | 13 | 17 | 41 | 61 |
Isernia (↓) | 35 | 38 | 8 | 11 | 19 | 28 | 53 |
Castelfidardo (↓) | 25 | 38 | 5 | 10 | 23 | 35 | 73 |
Nota: CESENA ammesso alla Poule Scudetto per il titolo di categoria. |
Girone eliminatorio: PIANESE-CESENA 0-1; CESENA-PERGOLETTESE 3-1. |
Finale: CESENA-LECCO 0-2 (a Foligno). |
RISULTATI COPPA ITALIA
02/09/2018 | SAVIGNANESE-CESENA | 2-0 | 1.turno |
PRESENZE E RETI
Campionato | Finali | C. Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | Pr. Reti | |
AGLIARDI FEDERICO | 33 -25 | 0 0 | 0 0 |
ALESSANDRO DANILO | 38 18 | 3 0 | 1 0 |
ANDREOLI NICOLA | 13 0 | 3 0 | 1 0 |
BENASSI MAIKOL | 30 2 | 3 0 | 1 0 |
BIONDINI DAVIDE | 23 1 | 0 0 | 1 0 |
BISOLI DAVIDE | 3 0 | 0 0 | 0 0 |
CAMPAGNA FRANCESCO | 31 1 | 3 0 | 1 0 |
CAPELLINI NICOLA | 29 2 | 3 3 | 1 0 |
CASADEI ETTORE | 10 2 | 0 0 | 0 0 |
CIOFI ANDREA | 34 2 | 3 0 | 0 0 |
COLA CLAUDIO | 5 0 | 0 0 | 0 0 |
DE ANGELIS CIRO | 5 0 | 0 0 | 0 0 |
DE FEUDIS GIUSEPPE | 36 0 | 1 0 | 1 0 |
EL BOUHALI YOUNES | 1 0 | 2 0 | 0 0 |
FORTUNATO JACOPO | 21 6 | 0 0 | 0 0 |
GORI NICOLA | 11 0 | 0 0 | 0 0 |
MANTOVANI LUCA | 0 0 | 3 0 | 0 0 |
MARFELLA SIMONE | 6 0 | 3 0 | 0 0 |
MUNARI DAVIDE | 16 1 | 2 0 | 0 0 |
NOCE MARIO | 31 1 | 0 0 | 1 0 |
PASTORELLI LORENZO | 4 0 | 0 0 | 0 0 |
POGGI NICOLAS | 6 0 | 0 0 | 1 0 |
RICCIARDO GIOVANNI | 29 20 | 0 0 | 1 0 |
RUTJENS CHRISTIAN | 14 1 | 2 0 | 0 0 |
SARINI LORENZO | 6 -4 | 3 -3 | 1 -2 |
STIKAS APOSTOLOS | 8 2 | 0 0 | 0 0 |
TOLA BRENTON | 20 0 | 3 1 | 1 0 |
TONELLI SIMONE | 23 1 | 0 0 | 0 0 |
TORTORI LORIS | 29 5 | 0 0 | 1 0 |
VALERI EMANUELE | 35 3 | 3 0 | 1 0 |
VISCOMI FRANCESCO | 12 2 | 3 0 | 0 0 |
ZAMAGNI ANDREA | 6 0 | 3 0 | 1 0 |
ZAMMARCHI ANDREA | 7 0 | 0 0 | 0 0 |
Allenatore: GIUSEPPE ANGELINI |