Cesena-Spezia 2015-16 play-off. Il Cesena siamo noi
Cesena-Spezia 2015-16 play-off. Il Cesena siamo noi

Per la nuova panchina si punta ad un allenatore giovane, che conosca la Serie B, faccia giocare bene la sua squadra e consideri Cesena un trampolino di lancio per la sua carriera. Ecco allora Massimo Drago. Originario di Crotone è alla prima esperienza lontano dalla sua terra. Dalla Calabria approda in Romagna anche l’ottimo Ciano. Ma non c’è solo Ciano. Da un eccellente mercato, dove si è riuscito a incassare tanto dalle vendite (a partire da Defrel), arrivano diversi giovani di belle speranze. Con il tecnico calabrese alla guida, considerato un emergente, ci si propone di aprire un ciclo con una nuova mentalità di gioco. Sarà l’anno del Drago?

I risultati della sua “rivoluzione” arrivano prima del previsto. L’inizio del campionato (il Manuzzi è scelto dalla Lega per il B-Day contro il Brescia) è molto positivo, con i gol di un Ragusa subito in gran forma. Il Cesena sale fino a toccare temporaneamente la vetta e poi continua a viaggiare nelle posizioni di vertice, grazie al percorso netto sul sintetico dell’Orogel Stadium, che si rivela finalmente un alleato. È una squadra fresca e dinamica, il suo gioco (in casa) entusiasma come da tempo non si assisteva. Salgono alla ribalta il gioiellino del vivaio Sensi, lo sconosciuto Kessie arrivato come quinto difensore centrale e avanzato a centrocampo con esiti clamorosi, Caldara partito a riflettori spenti e dimostratosi una sicurezza, Gomis che doveva essere la riserva di Agliardi tra i pali. E poi Djuric, mai troppo apprezzato ed esploso con la nazionale della sua Bosnia.

Lontano dal Manuzzi, invece, il Cesena si eclissa alle prime difficoltà e rimedia pure delle figuracce, come a Vercelli dove viene contestato dai propri tifosi. Drago dà l’impressione di non riuscire a trasferire temperamento e cattiveria alla squadra. Nella seconda parte del girone di andata i bianconeri accusano un deludente e vistoso calo. In compenso il girone di ritorno ricalca il buon inizio dell’andata, con il neo acquisto di gennaio Falco in buona evidenza e soprattutto con Ciano che, messosi alle spalle i problemi fisici di inizio campionato, è finalmente l’uomo in più della squadra. Ritorna l’entusiasmo. Al termine della vittoriosa gara contro la capolista Cagliari, Drago è acclamato da tutto lo stadio e chiamato sotto la Curva Mare. 

Alla penultima giornata, il successo nello scontro diretto con il Novara garantisce ufficialmente l’accesso ai play-off. Il sesto posto finale consente al Cesena di disputare il preliminare in una partita secca contro lo Spezia con il fattore campo a favore. Opportunità sprecata: la sconfitta interna (1-2) è il frutto di una prestazione opaca da parte dei bianconeri che, tuttavia, alla fine si meritano gli applausi della propria gente. Rimane la consolazione di avere disputato un bel campionato, iniziato senza l’obbligo di arrivare ai play-off e tanto meno di vincerli. Ma rimane il grande rimpianto che si poteva fare molto di più, visto l’organico a disposizione, con i tanti talenti che l’anno seguente saranno chiamati a giocare in Serie A.

05/09/2015CESENA-BRESCIA2-0
12/09/2015VIRTUS ENTELLA-CESENA2-1
19/09/2015ASCOLI-CESENA1-3
22/09/2015CESENA-MODENA2-0
26/09/2015PERUGIA-CESENA0-0
03/10/2015CESENA-LIVORNO1-0
11/10/2015CAGLIARI-CESENA3-1
19/10/2015CESENA-SPEZIA5-1
24/10/2015SALERNITANA-CESENA1-1
27/10/2015CESENA-COMO3-1
31/10/2015CESENA-VIRTUS LANCIANO2-0
07/11/2015LATINA-CESENA1-0
15/11/2015CESENA-BARI0-2
21/11/2015VICENZA-CESENA1-1
27/11/2015CESENA-PESCARA1-0
05/12/2015CROTONE-CESENA2-0
08/12/2015CESENA-TRAPANI0-0
12/12/2015PRO VERCELLI-CESENA2-0
19/12/2015CESENA-TERNANA4-0
23/12/2015NOVARA-CESENA0-0
27/12/2015CESENA-AVELLINO1-2
17/01/2016BRESCIA-CESENA2-1
23/01/2016CESENA-VIRTUS ENTELLA2-0
30/01/2016CESENA-ASCOLI3-0
07/02/2016MODENA-CESENA0-0
13/02/2016CESENA-PERUGIA2-1
20/02/2016LIVORNO-CESENA1-1
26/02/2016CESENA-CAGLIARI2-0
01/03/2016SPEZIA-CESENA1-1
07/03/2016CESENA-SALERNITANA1-2
12/03/2016COMO-CESENA1-3
19/03/2016VIRTUS LANCIANO-CESENA2-0
26/03/2016CESENA-LATINA3-0
04/04/2016BARI-CESENA0-0
09/04/2016CESENA-VICENZA1-1
15/04/2016PESCARA-CESENA1-0
18/04/2016CESENA-CROTONE2-1
23/04/2016TRAPANI-CESENA2-1
02/05/2016CESENA-PRO VERCELLI2-1
07/05/2016TERNANA-CESENA1-1
14/05/2016CESENA-NOVARA1-0
20/05/2016AVELLINO-CESENA1-2
   
24/05/2016CESENA-SPEZIA
(play-off)
1-2
SERIE BPt.GVNPGFGS
Cagliari (↑)834225897841
Crotone (↑)8242231366136
Trapani7342201396449
Pescara (↑)7242219126952
Bari68421911125848
CESENA68421911125737
Spezia66421715104745
Novara (-2)65421910135735
Virtus Entella64421713125140
Perugia55421413154040
Brescia54421412165564
Ternana5342158195056
Vicenza49421116154153
Avellino49421310195266
Ascoli4742138214564
Latina46421016164451
Pro Vercelli46421113184353
Salernitana4542918154862
Virtus Lanciano (-4) (↓)44421212184356
Livorno (↓)42421012204557
Modena (↓)4242119223755
Como (↓)3342518193964
Note: Play-off preliminari: CESENA-SPEZIA 1-2; Bari-Novara 3-4 (dts). Semifinali: Spezia-Trapani 0-1 e 0-2; Novara-Pescara 0-2 e 2-4. Finale: Pescara-Trapani 2-0 e 1-1.
09/08/2015CESENA-LECCE4-02.turno
20/08/2015CATANIA-CESENA1-43.turno
01/12/2015TORINO-CESENA4-14.turno
 Campionato     Play-offC. Italia 
 Pr. RetiPr. RetiPr. Reti
AGLIARDI FEDERICO5     -50   03   -5
CALDARA MATTIA27   30   02   0
CAPELLI DANIELE23   01   02   0
CASCIONE EMMANUEL28   11   03   1
CIANO CAMILLO31   111   11   2
DALMONTE NICOLA4     10   01   0
DE COL FILIPPO4     00   01   0
DJURIC MILAN26   71   01   1
FALASCO NICOLA6     00   00   0
FALCO FILIPPO12   41   00   0
FONTANESI LEONARDO7     01   00   0
GARRITANO LUCA29   30   01   0
GASPERI MATTEO1     00   00   0
GOMIS ALFRED38   -321   -20   0
IMPROTA RICCARDO2     00   00   0
KESSIÉ FRANCK YANNICK36   41   00   0
KONÉ MOUSSA34   21   02   0
LUCCHINI STEFANO18   00   01   0
MAGNUSSON HORDUR BJORGVIN 26  11   01   0
MAZZOTTA ANTONIO11   00   02   0
MOLINA SALVATORE ANDREA16   00   03   1
MONCINI GABRIELE8     00   01   0
PERICO GABRIELE35   30   03   0
RAFFINI SIMONE1     00   00   0
RAGUSA ANTONINO37   91   03   1
RENZETTI FRANCESCO36   01   02   0
RODRIGUEZ DE MIGUEL ALEJANDRO0     00   01   2
ROSSETI VALERIO LORENZO22   41   02   0
SENSI STEFANO31   31   01   0
SEVERINI MIRCO2     00   00   0
SUCCI DAVIDE9     00   02   0
TABANELLI ANDREA4     00   01   0
VALZANIA LUCA17   00   02   0
Autoreti a favore1 1
Allenatore: MASSIMO DRAGO