
IL PALLONE RACCONTA
La stagione 2006-’07 fu quella del dopo Calciopoli che aveva spedito in serie B la Juventus con i suoi freschi campioni del mondo. La contemporanea presenza di squadre blasonate come Napoli e Genoa indusse il resto della compagnia a non farsi illusioni e a volare basso. Anche a Cesena le esigenze economiche prevalsero su quelle tecniche e così in estate partirono alcuni grandi protagonisti del campionato precedente, quali Ferreira Pinto, Ciaramitaro, Bernacci e Morabito, mentre a gennaio se ne andrà anche Pestrin e a febbraio Turci si chiamerà fuori. Arrivarono invece quasi 4 milioni di euro a rimpinguare le casse societarie, oltre agli azzurrini Under 21 Graziano Pellé e Andrea Lazzari e al pupillo di Castori il brasiliano Adriano Mezavilla, i quali però non compenseranno le partenze.
Dopo un promettente avvio i bianconeri di Romagna persero progressivamente terreno rispetto alla zona play-off e uscirono di scena, nonostante il sorprendente rendimento del senegalese N’Diaye Papa Waigo.
Dopo la vittoria contro il Modena, che portò a dodici le lunghezze di vantaggio dalla quintultima con nove gare ancora da giocare, la squadra tirò i remi in barca. Da lì al termine arrivarono appena quattro punti, frutto di altrettanti pareggi, che consentirono al Cesena di concludere il campionato ad un solo punto sopra alla zona play-out. Ancora un’altra gara e quasi…
RISULTATI CAMPIONATO
CLASSIFICA
SERIE B | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Juventus (-9) (↑) | 85 | 42 | 28 | 10 | 4 | 83 | 30 |
Napoli (↑) | 79 | 42 | 21 | 16 | 5 | 52 | 29 |
Genoa (↑) | 78 | 42 | 23 | 9 | 10 | 68 | 44 |
Piacenza | 68 | 42 | 20 | 8 | 14 | 57 | 50 |
Rimini | 67 | 42 | 17 | 16 | 9 | 55 | 38 |
Brescia | 67 | 42 | 19 | 10 | 13 | 51 | 43 |
Bologna | 65 | 42 | 18 | 11 | 13 | 52 | 43 |
Mantova | 64 | 42 | 15 | 19 | 8 | 47 | 36 |
Lecce | 58 | 42 | 17 | 7 | 18 | 56 | 53 |
AlbinoLeffe | 53 | 42 | 11 | 20 | 11 | 46 | 48 |
Vicenza | 50 | 42 | 12 | 14 | 16 | 42 | 43 |
Frosinone | 50 | 42 | 12 | 14 | 16 | 44 | 54 |
Treviso | 50 | 42 | 11 | 17 | 14 | 44 | 47 |
Bari | 50 | 42 | 12 | 14 | 16 | 40 | 46 |
CESENA | 49 | 42 | 12 | 13 | 17 | 51 | 66 |
Modena | 49 | 42 | 12 | 13 | 17 | 38 | 46 |
Triestina (-1) | 48 | 42 | 11 | 16 | 15 | 37 | 48 |
Hellas Verona (↓) | 48 | 42 | 12 | 12 | 18 | 34 | 46 |
Spezia | 46 | 42 | 11 | 13 | 18 | 50 | 61 |
Arezzo (-6) (↓) | 45 | 42 | 12 | 15 | 15 | 42 | 46 |
Crotone (↓) | 32 | 42 | 7 | 11 | 24 | 36 | 67 |
Pescara (-1) (↓) | 24 | 42 | 5 | 10 | 27 | 36 | 77 |
RISULTATI COPPA ITALIA
19/08/2006 | LUCCHESE-CESENA | 0-1 | 1.turno |
23/08/2006 | CESENA-JUVENTUS | 1-2 | 2.turno |
PRESENZE E RETI
Campionato | Coppa Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | |
AMBROGETTI ALESSIO | 1 0 | 0 0 |
ANASTASI MAURIZIO | 20 0 | 0 0 |
ARRIGONI MARCO | 3 0 | 0 0 |
BISERNI ROBERTO | 41 0 | 2 0 |
BOVA DARIO | 3 0 | 0 0 |
BRACALETTI ANDREA | 27 2 | 2 0 |
CAIDI NEBIL | 2 0 | 0 0 |
DANUCCI CIRO | 3 0 | 0 0 |
DE FEUDIS GIUSEPPE PIO | 30 1 | 0 0 |
DEL CORE UMBERTO | 19 1 | 0 0 |
DIAW DOUDOU | 14 0 | 0 0 |
DRUDI MIRKO | 2 0 | 0 0 |
FERRINI FRANCESCO | 6 0 | 1 0 |
FICAGNA DANIELE | 14 1 | 2 0 |
LAURO MAURIZIO | 29 0 | 2 0 |
LAZZARI ANDREA | 14 1 | 2 0 |
MEZAVILLA ADRIANO SARTORIO | 20 0 | 0 0 |
MORETTI ANDREA | 3 0 | 0 0 |
N’DIAYE PAPA WAIGO | 35 15 | 2 0 |
OLA DANIEL | 13 0 | 0 0 |
PAGLIUCA LUIGI | 20 0 | 2 0 |
PELLÈ GRAZIANO | 38 10 | 2 1 |
PELLICORI ALESSANDRO | 12 3 | 0 0 |
PESTRIN MANOLO | 16 2 | 2 0 |
PICCOLI IVAN | 18 1 | 2 0 |
RAVAGLIA NICOLA | 2 -5 | 0 0 |
SABATO ROCCO | 32 2 | 0 0 |
SACILOTTO LUIZ GABRIEL FILHO | 8 0 | 0 0 |
SALVETTI EMILIANO | 33 9 | 2 0 |
SARTI ALESSIO | 19 -30 | 0 0 |
TONUCCI DENIS | 5 0 | 0 0 |
TURCI LUIGI | 21 -31 | 2 -2 |
VIGNATI FABIO | 22 0 | 2 0 |
VILLAR RODRIGUEZ RICARDO JOSÉ | 5 0 | 0 0 |
VIRDIS FRANCESCO | 13 2 | 1 0 |
ZANINELLI MARCO | 25 1 | 0 0 |
Allenatore: FABRIZIO CASTORI |