
IL PALLONE RACCONTA
Per i fatti di Lumezzane Castori finì sotto la gogna mediatica e nonostante la lunga squalifica il presidente Giorgio Lugaresi decise di confermarlo alla guida della squadra per il campionato 2004-’05 e gli affiancò come vice l’ex bianconero, Massimo Gadda, abilitato ad andare in panchina. Per tutto il campionato Castori fu confinato nel cabinotto del Manuzzi, un tempo riservato ai tecnici della Rai, mentre in trasferta dovette adeguarsi a seguire la gara da scomode postazioni di fortuna, spesso tra i fischi e gli insulti degli spettatori locali. L’intesa e la collaborazione tra i due tecnici si rivelarono comunque buone, e non era scontato.
Dopo due giornate la squadra del duo Castori-Gadda viaggiava a punteggio pieno, poi rallentò complice il problema del portiere: Indiveri era irriconoscibile rispetto al giocatore ammirato l’anno prima, mentre il giovane Viviano denotò limiti di esperienza. L’alternanza tra i pali non giovò a nessuno dei due e la squadra subì caterve di gol.
A cavallo del giro di boa i bianconeri si rilanciarono con quattro vittorie in cinque incontri. Il discorso salvezza avrebbe potuto essere archiviato già a metà del girone di ritorno quando i bianconeri ospitarono l’Arezzo dell’ex Marco Tardelli, quartultimo staccato di dieci punti. Invece l’inattesa sconfitta e le successive partite senza vittorie fecero riaffiorare i fantasmi del Cesena di Walter Nicoletti. Poi nel finale i romagnoli incontrarono due avversari “accomodanti”, come l’Albinoleffe e la Ternana, e il pericolo fu scongiurato. Il gol che valse una stagione fu siglato ancora una volta da Marco Ambrogioni
RISULTATI CAMPIONATO
CLASSIFICA
SERIE B | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Genoa (↓) | 76 | 42 | 19 | 19 | 4 | 72 | 44 |
Empoli (↑) | 74 | 42 | 19 | 17 | 6 | 58 | 36 |
Torino | 74 | 42 | 21 | 11 | 10 | 49 | 31 |
Perugia (↓) | 74 | 42 | 21 | 11 | 10 | 56 | 34 |
Treviso (↑) | 64 | 42 | 18 | 10 | 14 | 58 | 48 |
Ascoli (↑) | 62 | 42 | 17 | 11 | 14 | 51 | 52 |
Hellas Verona | 61 | 42 | 15 | 16 | 11 | 60 | 47 |
Modena (-1) | 61 | 42 | 16 | 14 | 12 | 47 | 37 |
Ternana | 57 | 42 | 14 | 15 | 13 | 51 | 54 |
Piacenza | 56 | 42 | 16 | 8 | 18 | 44 | 46 |
Bari (-1) | 55 | 42 | 13 | 17 | 12 | 41 | 37 |
AlbinoLeffe | 55 | 42 | 14 | 13 | 15 | 55 | 51 |
Catania | 55 | 42 | 13 | 16 | 13 | 42 | 44 |
Salernitana (↓) | 51 | 42 | 12 | 15 | 15 | 50 | 57 |
Arezzo | 51 | 42 | 12 | 15 | 15 | 51 | 52 |
CESENA | 50 | 42 | 12 | 14 | 16 | 47 | 61 |
Crotone (-3) | 50 | 42 | 13 | 14 | 15 | 48 | 45 |
Vicenza | 49 | 42 | 12 | 13 | 17 | 59 | 67 |
Triestina | 48 | 42 | 12 | 12 | 18 | 43 | 54 |
Pescara | 46 | 42 | 10 | 16 | 16 | 43 | 61 |
Venezia (↓) | 35 | 42 | 7 | 14 | 21 | 33 | 58 |
Catanzaro | 26 | 42 | 5 | 11 | 26 | 40 | 82 |
RISULTATI COPPA ITALIA
14/08/2004 | CESENA-LIVORNO | 1-1 | gironi – 1.giornata |
22/08/2004 | AREZZO-CESENA | 1-2 | gironi – 2.giornata |
29/08/2004 | CESENA-ASCOLI | 1-1 | gironi – 3.giornata |
PRESENZE E RETI
Campionato | Coppa Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | |
ALBERTI ANDREA | 5 0 | 3 0 |
AMBROGIONI MARCO | 32 1 | 3 0 |
BERNACCI MARCO | 33 6 | 3 2 |
BISERNI ROBERTO | 30 2 | 3 0 |
BOCCHINI RICCARDO | 40 0 | 3 0 |
CAMILLINI MICHELE | 1 0 | 1 0 |
CAVALLI SIMONE | 40 13 | 3 0 |
CHIARETTI EMANUELE | 0 0 | 1 0 |
CIARAMITARO MAURIZIO | 34 4 | 3 1 |
CONFALONE SIMONE | 37 9 | 3 1 |
DE FEUDIS GIUSEPPE PIO | 7 0 | 1 0 |
DELLA MORTE IVANO | 10 0 | 0 0 |
FATTORI STEFANO | 6 0 | 0 0 |
FICAGNA DANIELE | 31 0 | 1 0 |
GROPPI SIMONE | 26 1 | 3 0 |
INDIVERI GIOVANNI | 32 -43 | 3 -3 |
INGROSSO GIUSEPPE | 28 0 | 0 0 |
MASINI SIMONE | 12 2 | 0 0 |
MELONI GIORDANO | 4 0 | 0 0 |
PESTRIN MANOLO | 29 1 | 1 0 |
PICCOLI IVAN | 33 3 | 3 0 |
REA ANGELO | 18 1 | 0 0 |
RINAUDO LEANDRO | 36 1 | 1 0 |
ROSSETTI LORENZO | 30 1 | 3 0 |
SALVETTI EMILIANO | 16 2 | 0 0 |
VALDIFIORI MIRKO | 2 0 | 0 0 |
VIVIANO EMILIANO | 13 -18 | 0 0 |
Allenatori: FABRIZIO CASTORI (squalificato), in panchina MASSIMO GADDA |