Carrarese-Cesena 2002-03. Biondini con la maglietta Ultras Cesena corre sotto il settore ospiti dopo la rete della vittoria
Carrarese-Cesena 2002-03. Biondini con la maglietta Ultras Cesena corre sotto il settore ospiti dopo la rete della vittoria

Il 28 ottobre 2002 Giorgio Lugaresi diventò ufficialmente il nuovo presidente dell’A.C. Cesena, mentre il padre Edmeo continuò a seguire ed incitare con passione la squadra nei panni di presidente onorario. Pur nella continuità familiare, con la successione al vertice si aprì una nuova pagina generazionale nella storia del Cesena Calcio. Con l’obiettivo di risollevare finanziariamente la società il vice presidente Michele Manuzzi (nipote di Dino) lanciò l’azionariato diffuso, un mix tra finanza e marketing, una novità nel panorama calcistico nazionale. Si trattò in pratica di un aumento di capitale, con le azioni messe sul mercato a disposizione delle aziende locali, ad un prezzo superiore al loro valore nominale affinché la differenza entrasse nelle casse societarie sotto forma di sponsorizzazione. Attirate forze nuove in società e ridato ossigeno alle casse sociali, Lugaresi junior pensò di risollevare anche le sorti sportive della quadra e si affidò a Rino Foschi come consulente esterno di mercato, il quale come prima scelta portò Giuseppe Iachini sulla panchina del Cesena.

Al debutto in campionato i bianconeri fecero botto pieno andando ad espugnare Padova con una tripletta del bomber albanese Florian Myrtaj. Trascinati dai suoi gol (otto nelle prime cinque gare) i bianconeri volarono in testa alla classifica. La serie magica fu interrotta dalla convocazione nella nazionale albanese, allenata dall’ex bianconero Giuseppe Dossena. La momentanea assenza del bomber di Valona, a cui si aggiunsero gli infortuni dei giocatori più esperti, come capitan Luppi, Bettoni e Vasari, costrinsero la squadra di Iachini a rallentare il passo, pur mantenendosi sempre nei primi tre posti.

Perso lo scontro diretto con la capolista Treviso, il Cesena si concentrò al meritato raggiungimento dei play-off. Per la gara di andata della semifinale incontrò il Pisa nella bolgia dell’Arena Garibaldi, dove successe di tutto. Su segnalazione del guardalinee l’arbitrò decretò un rigore a favore dei toscani per un fallo di mano inesistente ed espulse Terlizzi che saltando aveva appoggiato la mano sulla traversa, su cui era rimbalzato anche il pallone prima di finire sul fondo. Dal dischetto i padroni di casa si portarono in vantaggio e subito dopo un tifoso bianconero, alticcio ma innocuo, entrò in campo sventolando una bandiera. Alcuni giocatori pisani e le forze dell’ordine si avventarono energicamente sull’invasore per mandarlo fuori. In sua difesa intervennero i giocatori del Cesena e ne nacque una baruffa. Al termine della gara, vinta dal Pisa per 1-0, negli spogliatoi sei bianconeri furono trattenuti e sentiti dalle autorità di polizia. Seguirono nei loro confronti delle denunce penali. Dopo una settimana vissuta tra polemiche e avvocati, il Cesena si presentò al match di ritorno al Manuzzi ormai sgonfiò e non andò oltre ad un inutile 1-1.

09/10/2002CESENA-AREZZO1-1
09/09/2002PADOVA-CESENA2-3
15/09/2002ALBINOLEFFE-CESENA2-2
22/09/2002CESENA-CITTADELLA4-1
29/09/2002LUCCHESE-CESENA0-2
06/10/2002CESENA-ALZANO VIRESCIT2-0
13/10/2002PRO PATRIA-CESENA2-0
20/10/2002CESENA-CARRARESE2-0
27/10/2002REGGIANA-CESENA2-2
03/11/2002CESENA-PRATO3-2
10/11/2002SPAL-CESENA0-0
17/11/2002CESENA-VARESE3-0
24/11/2002PISTOIESE-CESENA1-0
01/12/2002CESENA-LUMEZZANE2-1
08/12/2002PISA-CESENA1-0
16/12/2002CESENA-SPEZIA1-0
22/12/2002TREVISO-CESENA1-0
05/01/2003AREZZO-CESENA0-3
12/01/2003CESENA-PADOVA0-0
19/01/2003CESENA-ALBINOLEFFE1-0
26/01/2003CITTADELLA-CESENA2-0
02/02/2003CESENA-LUCCHESE3-1
09/02/2003ALZANO VIRESCIT-CESENA3-3
16/02/2003CESENA-PRO PATRIA3-0
02/03/2003CARRARESE-CESENA0-1
09/03/2003CESENA-REGGIANA2-2
16/03/2003PRATO-CESENA2-1
24/03/2003CESENA-SPAL0-0
30/03/2003VARESE-CESENA0-0
13/04/2003CESENA-PISTOIESE2-0
19/04/2003LUMEZZANE-CESENA1-0
27/04/2003CESENA-PISA0-0
04/05/2003SPEZIA-CESENA0-0
11/05/2003CESENA-TREVISO3-2
   
25/05/2003PISA-CESENA
(play-off)
1-0
01/06/2003CESENA-PISA
(play-off)
1-1
SERIE C1 (gir. A)Pt.GVNPGFGS
Treviso (↑)653419875633
AlbinoLeffe (↑)6334171256236
CESENA5934161174929
Pisa5734151274027
Padova5134131295045
Spezia4834111583732
Cittadella47341211113939
Prato46341210123942
Lumezzane45341112113947
Pistoiese44341111123037
Pro Patria43341110133139
Reggiana423481884545
Spal42341012123435
Lucchese4234915102830
Varese3034612163548
Carrarese (↓)3034612163145
Alzano Virescit (↓)2934417133352
Arezzo2434412183350
Nota: Play-off: Padova-AlbinoLeffe 1-2 e 1-0; PISA-CESENA 1-0 e 1-1. Finale: Pisa-AlbinoLeffe 2-1 e 2-4 (dts).
18/08/2002VIS PESARO-CESENA1-3gironi – 1.giornata
21/08/2002CESENA-RIMINI1-1gironi – 2.giornata
25/08/2002SAN MARINO-CESENA0-4gironi – 3.giornata
28/08/2002TURNO DI RIPOSO gironi – 4.giornata
04/09/2002CESENA-ALMA JUVENTUS FANO0-0gironi – 5.giornata
04/12/2002AREZZO-CESENA1-0sedicesimi
11/12/2002CESENA-AREZZO1-0
(3-5 dcr)
sedicesimi
 Campionato     Play-offCoppa Italia 
 Pr. RetiPr. RetiPr. Reti
ANTONIACCI MICHELE0     00   01   0
BERNACCI MARCO21   40   01   0
BETTONI FEDERICO9     02   02   0
BIANCHI MAURO27   11   00   0
BIONDINI DAVIDE24   22   03   0
BISERNI ROBERTO16   00   01   0
CAMILLINI MATTEO0     00   02   0
CAMILLINI MICHELE0     00   02   0
CECCARELLI LUCA1     00   04   0
CESARI DAMIANO33   52   02   0
CHIARETTI EMANUELE31   92   04   3
CONFALONE SIMONE30   52   03   0
DALL’ARA FABIO1     00   02   0
DAMIANI OSCAR19   01   03   0
D’ANTONI DAVID8     00   00   0
DENIS GÉRMAN GUSTAVO18   21   06   3
FIORE ADRIANO17   00   02   0
GROPPI SIMONE23   02   04   1
LUPPI GIANLUCA19   21   04   0
MELONI GIORDANO2     00   05   0
MUSARRA FRANCESCO0     00   03   -1
MYRTAJ FLORIAN28   122   04   1
NARDUCCI SIMONE0     00   01   0
PICCOLI IVAN19   40   04   0
POZZI NICOLA2     00   00   0
PROIETTI DANIELE9     01   00   0
PULZETTI NICO0     00   02   0
REA ANGELO7     02   13   0
SANTONI NICOLA0     00   03   -2
SQUIZZI LORENZO34   -292   -20   0
TERLIZZI CHRISTIAN28   11   03   1
VALENTINI STEFANO0     00   02   0
VASARI GAETANO11   12   00   0
VITIELLO ROBERTO29   12   04   0
ZANNI LEONARDO0     00   01   0
ZATTINI LUCA0     00   02   0
Allenatore: GIUSEPPE IACHINI