
IL PALLONE RACCONTA
I primi passi del Cesena di Benedetti nel ritrovato torneo cadetto furono alquanto stentati e costrinsero il presidente Lugaresi a esonerare l’allenatore, che pure era un suo pupillo.
Al capezzale della squadra fu chiamato l’ex giocatore bianconero Alberto Cavasin, il quale per prima cosa diede il benservito ai due senatori “Massimi”, Agostini e Gadda. I risultati però continuarono a non arrivare, sette erano sempre i punti di ritardo dalla zona salvezza quando ormai il girone di andata se ne stava andando. L’ultima gara prima del giro di boa contro il Cosenza fu considerata come davvero l’ultima spiaggia. La squadra di Cavasin si impose per 3-0 e diede iniziò ad una delle più esaltanti rimonte nella storia del Cavalluccio marino.
Decisivi furono la mentalità vincente del mister e gli innesti di forze nuove dal mercato di gennaio come l’esperto Giuseppe Baronchelli, leader e trascinatore della squadra, e il giovane Emiliano Bonazzoli, prezioso con le sue sponde e il suo altruismo per il gioco d’attacco, dove esplose Gianni Comandini, il bomber della squadra con 14 reti. I 32 punti del ritorno (media promozione) rispetto ai 13 dell’andata erano a lì a testimoniare la netta inversione di marcia o meglio il “miracolo” compiuto da Cavasin.
A funestare una stagione indimenticabile il 12 aprile 1999 perse la vita a 29 anni il difensore bianconero Paolo Martelli vittima di un incidente stradale. Un paio di settimane prima si era spento anche il conte Alberto Rognoni, fondatore e primo presidente dell’A.C. Cesena.
RISULTATI CAMPIONATO
CLASSIFICA
SERIE B | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Hellas Verona (↑) | 66 | 38 | 18 | 12 | 8 | 60 | 38 |
Torino (↑) | 65 | 38 | 19 | 8 | 11 | 58 | 36 |
Lecce (↑) | 64 | 38 | 18 | 10 | 10 | 47 | 39 |
Reggina (↑) | 64 | 38 | 16 | 16 | 6 | 45 | 32 |
Pescara | 63 | 38 | 18 | 9 | 11 | 50 | 42 |
Atalanta | 61 | 38 | 14 | 19 | 5 | 44 | 27 |
Brescia | 56 | 38 | 14 | 14 | 10 | 44 | 33 |
Treviso | 56 | 38 | 14 | 14 | 10 | 52 | 42 |
Napoli | 51 | 38 | 12 | 15 | 11 | 41 | 38 |
Ravenna | 51 | 38 | 13 | 12 | 13 | 47 | 51 |
ChievoVerona | 48 | 38 | 11 | 15 | 12 | 37 | 40 |
Genoa | 46 | 38 | 10 | 16 | 12 | 53 | 53 |
CESENA | 45 | 38 | 10 | 15 | 13 | 37 | 41 |
Monza | 45 | 38 | 10 | 15 | 13 | 32 | 38 |
Ternana | 45 | 38 | 10 | 15 | 13 | 39 | 50 |
Cosenza | 43 | 38 | 11 | 10 | 17 | 41 | 53 |
Reggiana (↓) | 41 | 38 | 9 | 14 | 15 | 40 | 49 |
Fidelis Andria (↓) | 40 | 38 | 9 | 13 | 16 | 33 | 49 |
Lucchese (↓) | 37 | 38 | 8 | 13 | 17 | 35 | 45 |
Cremonese (↓) | 20 | 38 | 3 | 11 | 24 | 30 | 69 |
RISULTATI COPPA ITALIA
23/08/1998 | CESENA-PESCARA | 2-2 | 1.turno |
30/08/1998 | PESCARA-CESENA | 0-3 | 1.turno |
09/09/1998 | INTERNAZIONALE-CESENA | 1-0 | 2.turno |
24/09/1998 | CESENA-INTERNAZIONALE | 0-0 | 2.turno |
PRESENZE E RETI
Campionato | Coppa Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | |
AGOSTINI MASSIMO | 11 1 | 4 3 |
AGOSTINI PAOLO | 7 0 | 0 0 |
ARMELLINI ANDREA | 4 -9 | 1 0 |
BARONCHELLI GIUSEPPE | 19 1 | 0 0 |
BIANCHI ALESSANDRO | 24 0 | 3 0 |
BONAZZOLI EMILIANO | 21 1 | 0 0 |
COMANDINI GIANNI | 36 14 | 3 0 |
GADDA MASSIMO | 13 0 | 4 0 |
GAUDENZI GIANLUCA | 6 0 | 3 0 |
GRAFFIEDI MATTIA | 15 4 | 0 0 |
GRAGNANIELLO UMBERTO | 3 0 | 0 0 |
LONGHI MASSIMILIANO | 3 0 | 2 0 |
LUCCHI MIRKO | 1 0 | 0 0 |
MANTELLI ALBERTO | 30 0 | 4 0 |
MANZO MARIO | 28 0 | 2 0 |
MARTELLI PAOLO | 24 0 | 1 0 |
MASITTO CRISTIANO | 12 0 | 4 1 |
MONTICCIOLO ALESSANDRO | 16 1 | 0 0 |
OLIVI SAMUELE | 7 0 | 0 0 |
PARLATO GIAN FRANCO | 15 0 | 3 0 |
RICCHETTI CARLO | 5 0 | 0 0 |
RIVALTA CLAUDIO | 33 1 | 3 0 |
ROMANO ALESSANDRO | 28 0 | 0 0 |
SALVETTI EMILIANO | 33 7 | 4 0 |
SCALABRELLI CRISTIANO | 35 -32 | 3 -3 |
SERRA ALESSANDRO | 23 1 | 4 0 |
SUPERBI MATTEO | 35 3 | 4 1 |
TAMBURINI JURI | 20 1 | 0 0 |
TEODORANI CARLO | 17 2 | 3 0 |
Allenatori: CORRADO BENEDETTI, poi ALBERTO CAVASIN |