Portsmouth-Cesena 1992-93. I romagnoli volano in Inghilterra per il torno Anglo-Italiano
Portsmouth-Cesena 1992-93. I romagnoli volano in Inghilterra per il torno Anglo-Italiano

Fallita la “rivoluzione” con Perotti, si tornò ad un allenatore “pane e salame”, come Gaetano Salvemini. L’accesso agli ottavi di finale di coppa Italia a spese della Sampdoria e la larga vittoria contro la Cremonese (4-1) al debutto in campionato crearono entusiasmo attorno alla squadra.

Soddisfazioni erano attese anche dalla partecipazione al torneo Anglo-Italiano, una manifestazione in realtà non di grande prestigio, ma che offriva l’irripetibile opportunità di giocare la finale nel mitico stadio di Wembley, in programma il 27 marzo 1993. Il sogno di volare a Londra svanì in realtà quasi subito dopo tre sconfitte ed un pareggio rimediati contro le più agguerrite formazioni di Oltremanica e si passò all’avvilente prospettiva di andare a giocare, dall’anno seguente, a Palazzolo. Altro che Londra… In campionato, infatti, esauritosi presto lo slancio iniziale, la formazione di Salvemini scivolò progressivamente ad un passo dalla zona retrocessione.

Per raddrizzare la baracca si pensò addirittura all’ex C.T. azzurro Azeglio Vicini, il quale accettò di allenare la squadra della sua città, solo per amicizia nei confronti del presidente Lugaresi e pur sapendo che la sua reputazione non avrebbe avuto nulla da guadagnare e tutto da perdere. Era la prima volta che un tecnico azzurro accettava per il suo rientro di scendere in serie B. Ad un anno e mezzo dalla sua ultima gara alla guida dell’Italia Vicini tornò a sedersi in panchina, attirando l’attenzione di tutti i media nazionali accorsi in massa al suo debutto per Cesena-Cosenza. Con un gol ed un pizzico di buona sorte il Cesena tornò al successo dopo oltre quattro mesi.

Ad una media da promozione, vittoria in casa e pareggio fuori, i bianconeri abbandonarono alla svelta i quartieri bassi della classifica. A fine campionato, a missione compiuta e come da accordi, Vicini si congedò ma continuò ad essere un grande amico del Cesena.

06/09/1992CESENA-CREMONESE4-1
13/09/1992VENEZIA-CESENA3-1
20/09/1992CESENA-LECCE1-1
27/09/1992PISA-CESENA1-0
04/10/1992CESENA-MODENA1-0
11/10/1992COSENZA-CESENA1-1
18/10/1992CESENA-LUCCHESE3-1
25/10/1992MONZA-CESENA0-0
01/11/1992CESENA-HELLAS VERONA1-0
08/11/1992BOLOGNA-CESENA1-0
15/11/1992CESENA-PADOVA2-0
22/11/1992FIDELIS ANDRIA-CESENA1-1
29/11/1992BARI-CESENA0-0
06/12/1992CESENA-PIACENZA0-1
13/12/1992REGGIANA-CESENA1-0
20/12/1992CESENA-SPAL1-1
03/01/1993TERNANA-CESENA2-2
10/01/1993CESENA-ASCOLI1-2
17/01/1993TARANTO-CESENA0-3
24/01/1993CREMONESE-CESENA1-0
31/01/1993CESENA-VENEZIA2-2
07/02/1993LECCE-CESENA1-0
21/02/1993CESENA-PISA0-1
28/02/1993MODENA-CESENA2-1
07/03/1993CESENA-COSENZA1-0
14/03/1993LUCCHESE-CESENA0-0
21/03/1993CESENA-MONZA1-0
04/04/1993HELLAS VERONA-CESENA1-1
10/04/1993CESENA-BOLOGNA1-0
18/04/1993PADOVA-CESENA1-1
25/04/1993CESENA-FIDELIS ANDRIA1-0
02/05/1993CESENA-BARI1-0
09/05/1993PIACENZA-CESENA1-1
16/05/1993CESENA-REGGIANA1-1
23/05/1993SPAL-CESENA0-0
30/05/1993CESENA-TERNANA3-2
06/06/1993ASCOLI-CESENA3-0
13/06/1993CESENA-TARANTO0-2
SERIE BPt.GVNPGFGS
Reggiana (↑)5338181734116
Cremonese (↑)5138191366335
Piacenza (↑)4838171474226
Lecce (↑)4838151854538
Padova4738171384535
Ascoli4638161485735
Cosenza4338141593727
Pisa40381314112526
CESENA38381214123735
Bari38381410144344
Venezia36381114134141
Hellas Verona35381015133034
Lucchese Libertas3338621113538
Monza3338621112431
Modena33381013153443
Fidelis Andria3238620122734
Spal (↓)3138815153042
Bologna (↓)3038912173855
Taranto (↓)2738615173051
Ternana (↓)1838410242563
23/08/1992MESSINA-CESENA0-2 (tav)1.turno
29/08/1992SAMPDORIA-CESENA2-12.turno
02/09/1992CESENA-SAMPDORIA1-02.turno
07/10/1992CESENA-LAZIO1-13.turno
28/10/1992LAZIO-CESENA3-13.turno
11/11/1992PORTSMOUTH-CESENA2-0gironi – 1.giornata
02/12/1992CESENA-BIRMINGHAM CITY1-2gironi – 2.giornata
08/12/1992CESENA-BRENTFORD0-1gironi – 3.giornata
16/12/1992NEWCASTLE UNITED-CESENA2-2gironi – 4.giornata
 Campionato     C. Italia Ang. Ita.
 Pr. RetiPr. RetiPr. Reti
BARCELLA COSTANZIO23   02   02   0
CECCARELLI GIANNI1    00   01   0
DADINA STEFANO3    -20   04   -7
DELBIANCO ANDREA0    01   00   0
DESTRO FLAVIO22   14   03   0
FONTANA ALBERTO36   -335   -60   0
GAUTIERI CARMINE34   35   02   0
GIOVANE FRANCESCO0    00   01   0
HUBNER DARIO34   103   13   2
JOZIC DAVOR24   14   02   0
LANTIGNOTTI CHRISTIAN36   54   11   0
LEONI GIANLUCA33   15   12   0
LERDA FRANCO38   144   01   0
MARIN MAURIZIO30   05   03   0
MASOLINI I FILIPPO17   01   04   0
MEDRI FILIPPO11   00   02   0
PAZZAGLIA LUCA24   04   14   0
PEPI ANDREA30   01   02   0
PIANGERELLI LUIGI20   10   04   0
PIRACCINI ADRIANO20   04   02   0
POLVERARI MIRKO0    00   02   0
SALVETTI EMILIANO0    00   01   0
SANTARELLI SAUL0    01   00   0
SCUGUGIA GIAN BATTISTA23   05   04   0
TEODORANI ALESSANDRO28   05   02   0
Autoreti a favore1 1
Gol segnati a tavolino 2 
Allenatori: GAETANO SALVEMINI, poi AZEGLIO VICINI