
IL PALLONE RACCONTA
Unica rappresentante del calcio emiliano-romagnolo tra serie A e B, il Cesena cercò di onorare la leadership regionale puntando all’immediato ritorno nella massima divisione e si si affidò ancora (per la terza volta) a Pippo Marchioro.
La squadra bianconera era in effetti considerata competitiva per recitare un ruolo da big, perché dalla cessione di Schachner arrivarono in cambio dal Torino il bomber Alessandro Bonesso, il grintoso Agatino Cuttone ed il giovane di belle speranze Roberto Cravero. Rinforzi furono ritenuti anche Michelangelo Rampulla, portiere dell’Under 21, il solido Dario Sanguin ed il guizzante Roberto Barozzi.
In coppa Italia con un gol di Bonesso il Cesena superò la blasonata Inter e si guadagnò il passaggio agli ottavi di finale. Anche in campionato si partì con il piede giusto: la vittoria ai danni del Varese consentì al Cesena di infrange il tabù della Fiorita dove non aveva mai vinto alla prima giornata di campionato.
Se in casa i romagnoli continuarono a lasciare poco o niente agli avversari di turno, in trasferta si susseguirono viaggi infruttuosi. All’ennesimo rovescio esterno di Lecce, la società, memore dell’infelice esperienza dell’anno prima in cui aveva mantenuto l’allenatore al suo posto per tutto il campionato fino alla retrocessione, decise di corre i ripari prima che fosse troppo tardi ed esonerò Marchioro.
Per il cambio in panchina si optò per la soluzione interna con la promozione in prima squadra dell’allenatore della Primavera Sandro Tiberi, alla sua prima esperienza tra i professionisti.
Il Cesena sembrò rivitalizzato e risalì la classifica, ma la prima ed unica sconfitta casalinga della stagione contro l’Atalanta (decisivo l’errore dal dischetto di Cravero nel finale) pose fine all’illusione di un inserimento nella lotta per la promozione e costrinse i romagnoli a guardarsi alle spalle fino al termine di un deludente campionato.
RISULTATI CAMPIONATO
CLASSIFICA
SERIE B | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Atalanta (↑) | 49 | 38 | 16 | 17 | 5 | 49 | 28 |
Como (↑) | 48 | 38 | 17 | 14 | 7 | 41 | 26 |
Cremonese (↑) | 45 | 38 | 15 | 15 | 8 | 44 | 29 |
Lecce | 42 | 38 | 13 | 16 | 9 | 33 | 28 |
Padova | 40 | 38 | 11 | 18 | 9 | 34 | 28 |
Arezzo | 40 | 38 | 12 | 16 | 10 | 34 | 33 |
Campobasso | 40 | 38 | 13 | 14 | 11 | 31 | 31 |
Perugia | 38 | 38 | 9 | 20 | 9 | 33 | 30 |
Triestina | 38 | 38 | 11 | 16 | 11 | 37 | 40 |
Varese | 37 | 38 | 11 | 15 | 12 | 30 | 38 |
Cagliari | 36 | 38 | 10 | 16 | 12 | 31 | 32 |
Pescara | 36 | 38 | 13 | 10 | 15 | 41 | 48 |
CESENA | 35 | 38 | 10 | 15 | 13 | 31 | 33 |
Sambenedettese | 35 | 38 | 9 | 17 | 12 | 30 | 35 |
Monza | 35 | 38 | 11 | 13 | 14 | 29 | 34 |
Empoli | 35 | 38 | 8 | 19 | 11 | 27 | 34 |
Palermo (↓) | 34 | 38 | 9 | 16 | 13 | 30 | 32 |
Pistoiese (↓) | 34 | 38 | 12 | 10 | 16 | 27 | 34 |
Cavese (↓) | 33 | 38 | 8 | 17 | 13 | 25 | 33 |
Catanzaro (↓) | 30 | 38 | 10 | 10 | 18 | 34 | 45 |
RISULTATI COPPA ITALIA
21/08/1983 | CESENA-INTERNAZIONALE | 1-0 | gironi – 1.giornata |
24/08/1983 | PARMA-CESENA | 1-1 | gironi – 2.giornata |
28/08/1983 | CESENA-EMPOLI | 3-0 | gironi – 3.giornata |
31/08/1983 | SAMBENEDETTESE-CESENA | 0-0 | gironi – 4.giornata |
04/09/1983 | AVELLINO-CESENA | 1-1 | gironi – 5.giornata |
08/02/1984 | CESENA-FIORENTINA | 1-1 | ottavi |
22/02/1984 | FIORENTINA-CESENA | 1-0 | ottavi |
PRESENZE E RETI
Campionato | Coppa Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | |
AGOSTINI MASSIMO | 12 1 | 2 0 |
ANGELINI GIUSEPPE | 6 0 | 2 0 |
ARRIGONI DANIELE | 24 1 | 7 1 |
BAROZZI ROBERTO | 30 2 | 4 0 |
BONESSO ALESSANDRO LORIS | 26 2 | 7 1 |
BURIANI RUBEN | 38 2 | 5 0 |
CECCARELLI GIAMPIERO | 21 0 | 5 0 |
CONTI DANIELE | 15 0 | 4 0 |
CRAVERO ROBERTO | 33 2 | 4 0 |
CUCCHI FABIO | 3 0 | 1 0 |
CUTTONE AGATINO | 37 2 | 7 1 |
GABRIELE AUGUSTO | 37 10 | 6 0 |
GARLINI OLIVIERO | 29 3 | 6 3 |
GENZANO ANTONIO | 16 0 | 5 0 |
LEONI GIANLUCA | 11 1 | 0 0 |
MEI GIOVANNI | 27 0 | 7 0 |
PIRACCINI ADRIANO | 36 0 | 7 0 |
RAMPULLA MICHELANGELO | 38 -33 | 7 -4 |
SANGUIN DARIO | 27 4 | 5 1 |
STALLONE DOMENICO | 5 0 | 1 0 |
Autoreti a favore | 1 | |
Allenatori: GIUSEPPE MARCHIORO, poi SANDRO TIBERI |
AMICHEVOLI
07/08/1983 | CARPEGNA-CESENA | 0-7 |
07/08/1983 | VICTORIA RIMINI-CESENA | 0-6 |
11/08/1983 | CESENA-TORINO | 1-1 |
13/08/1983 | CESENATICO-CESENA | 1-3 |
18/08/1983 | CESENA-MILAN | 0-2 |
08/09/1983 | BORELLO-CESENA | 0-4 |
22/09/1983 | JESI-CESENA | 1-3 |
20/10/1983 | SAMMAURESE-CESENA | 0-15 |
08/12/1983 | MONTECCHIO-CESENA | 0-10 |
22/12/1983 | BOLOGNA-CESENA | 1-0 |
07/03/1984 | CERVIA-CESENA | 0-7 |
14/03/1984 | CASTROCARO-CESENA | X-X |
GIOVANILI
PRIMAVERA – CAMPIONATO | ||
15/10/1983 | MODENA-CESENA | 0-1 |
22/10/1983 | CESENA-PADOVA | 2-0 |
29/10/1983 | EMPOLI-CESENA | 1-1 |
05/11/1983 | UDINESE-CESENA | 2-1 |
12/11/1983 | CESENA-FIORENTINA | 2-0 |
19/11/1983 | TREVISO-CESENA | 1-2 |
26/11/1983 | CESENA-REGGIANA | 3-1 |
03/12/1983 | CESENA-TRENTO | 4-0 |
10/12/1983 | PISTOIESE-CESENA | 2-1 |
17/12/1983 | CESENA-RIMINI | 3-0 |
07/01/1984 | TRIESTINA-CESENA | 4-1 |
14/01/1984 | CESENA-MODENA | 2-0 |
21/01/1984 | PADOVA-CESENA | 2-1 |
28/01/1984 | CESENA-EMPOLI | 1-0 |
04/02/1984 | CESENA-UDINESE | 0-2 |
11/02/1984 | FIORENTINA-CESENA | 1-2 |
18/02/1984 | CESENA-TREVISO | 0-0 |
24/03/1984 | REGGIANA-CESENA | 0-0 |
03/03/1984 | TRENTO-CESENA | 0-3 |
10/03/1984 | CESENA-PISTOIESE | 1-0 |
17/03/1984 | RIMINI-CESENA | 0-3 |
31/03/1984 | CESENA-TRIESTINA | 1-2 |
PRIMAVERA – COPPA ITALIA | ||
settembre 1983 | CESENA-REGGIANA | X-X (Cesena vince) |
settembre 1983 | CESENA-RAVENNA | X-X (Cesena vince) |
22/09/1983 | CESENA-BOLOGNA | X-X (Cesena vince) |
24/09/1983 | MODENA-CESENA | 0-2 |
01/10/1983 | RIMINI-CESENA | 0-0 |
21/12/1983 | TORINO-CESENA | 2-0 |
18/01/1984 | CESENA-TORINO | 0-1 |
BERRETTI – CAMPIONATO | ||
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/83 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/aa | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/aa | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/aa | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
gg/mm/aa | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
gg/mm/84 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
maggio 1984 | Turno di riposo | |
maggio 1984 | CESENA-MILAN | 0-0 |
20/05/1984 | INTERNAZIONALE-CESENA | 2-0 |
ALLIEVI – CAMPIONATO REGIONALE | ||
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 o 1984 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 o 1984 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 o 1984 | Turno di riposo | |
1983 o 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | Turno di riposo | |
GIOVANISSIMI A – CAMPIONATO | ||
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 o 1984 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1983 o 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 o 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
GIOVANISSIMI – TORNEO ABISSINIA DI RICCIONE (RN) | ||
aprile 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
aprile 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
aprile 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
24/04/1984 | CESENA-ASAR RICCIONE | 1-2 |
GIOVANISSIMI – TORNEO CITTA’ DI ASCOLI | ||
giugno 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
giugno 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
giugno 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
giugno 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
giugno 1984 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
23/06/1984 | CESENA-COMO | 0-0 (4-2 dcr) |