
IL PALLONE RACCONTA
I nove gol nel campionato italiano valsero a Schachner il ritorno nella Nazionale austriaca, con cui a fine stagione prese parte ai Mondiali in Spagna, diventando il primo giocatore del Cesena a partecipare alla più importante e prestigiosa competizione calcistica del mondo. La buona prestazione con la maglia dell’Austria (due gol) fece impennare le quotazione di mercato del “Bisonte” a cui ormai stava stretta una provinciale come il Cesena. Per tutta l’estate la tifoseria bianconera rimase sulle spine per il braccio di ferro tra il giocatore e la società intenzionata a non lasciarlo partire. La vicenda si risolse positivamente, Schachner restò e la stagione della squadra di mister Bruno Bolchi poté iniziare sotto i migliori auspici, complice la vittoria nell’amichevole estiva di lusso ai danni della Juventus che tra le sue fila schierava alcuni azzurri freschi campioni del mondo, oltre agli assi stranieri Platini e Boniek.
Anche la Fiorentina, che si presentò alla Fiorita per il 7° turno di campionato, poteva contare su quattro campioni del mondo in campo, gli argentini Passarella e Bertoni (1978) e i freschi reduci dal trionfo azzurro di Espana ’82 Antognoni e Graziani. E proprio quest’ultimo dopo pochi minuti portò gli ospiti in vantaggio e nella ripresa raddoppiò. Subito dopo Bertoni, che aveva già colpito la traversa, firmò il 3-0 per i Viola mettendo una pietra sopra alla gara. Pontello, il presidente della Fiorentina, lasciò lo stadio per avviarsi soddisfatto sulla strada del ritorno. Come lui anche molti tifosi cesenati iniziarono a sfollare delusi e rassegnati. Invece al 77’ Schachner accorciò le distanze, altri tre minuti e Garlini di testa segnò il secondo gol del Cesena richiamando sugli spalti molti spettatori già fuori dallo stadio. L’inerzia della partita era a sorpresa cambiata con i romagnoli ringalluzziti e i gigliati in affanno, fino quando al’ 84 Massaro effettuò una rimessa laterale indietro verso il proprio portiere. Sulla traiettoria si inserì Schachner che riuscì a mettere nel mezzo per l’accorrente Buriani, il quale scaraventò in rete per il clamoroso 3-3. Tutto nel giro di 12 minuti. Sulle ali dell’entusiasmo il Cesena continuò ad attaccare alla ricerca del quarto gol, ma l’arbitro mandò tutti negli spogliatoi per il sollievo dei Viola ormai allo sbando.
A quella clamorosa rimonta seguì una striscia di nove gare senza sconfitte. Dopo avere concluso l’andata in settima posizione, il raggiungimento della salvezza era considerato una formalità. Si parlò persino di zona Uefa. Invece nel ritorno il Cesena accusò un inatteso crollò e precipitò al penultimo posto. I risultati negativi furono accompagnati (o forse ne furono la conseguenza) da polemiche che investirono la squadra. Tra mister Bolchi e il direttore tecnico Lucchi ormai non c’era più sintonia, mentre tra alcuni giocatori affiorarono dei dissapori che portarono al deterioramento dei rapporti personali all’interno dello spogliatoio.
Inevitabile arrivò la retrocessione con una giornata d’anticipo.
RISULTATI CAMPIONATO
12/09/1982 | CESENA-PISA | 0-0 |
19/09/1982 | JUVENTUS-CESENA | 2-0 |
26/09/1982 | CESENA-AVELLINO | 2-0 |
03/10/1982 | CATANZARO-CESENA | 1-1 |
10/10/1982 | CESENA-GENOA | 0-1 |
17/10/1982 | ROMA-CESENA | 1-0 |
24/10/1982 | CESENA-FIORENTINA | 3-3 |
31/10/1982 | SAMPDORIA-CESENA | 0-0 |
07/11/1982 | CESENA-INTERNAZIONALE | 2-2 |
21/11/1982 | CESENA-UDINESE | 1-0 |
28/11/1982 | TORINO-CESENA | 0-1 |
12/12/1982 | CESENA-CAGLIARI | 0-0 |
19/12/1982 | HELLAS VERONA-CESENA | 1-1 |
02/01/1983 | ASCOLI-CESENA | 1-1 |
09/01/1983 | CESENA-NAPOLI | 0-0 |
16/01/1983 | PISA-CESENA | 1-0 |
23/01/1983 | CESENA-JUVENTUS | 2-2 |
30/01/1983 | AVELLINO-CESENA | 1-0 |
06/02/1983 | CESENA-CATANZARO | 0-0 |
20/02/1983 | GENOA-CESENA | 2-1 |
27/02/1983 | CESENA-ROMA | 1-1 |
06/03/1983 | FIORENTINA-CESENA | 4-0 |
13/03/1983 | CESENA-SAMPDORIA | 0-2 |
20/03/1983 | INTERNAZIONALE-CESENA | 3-1 |
27/03/1983 | UDINESE-CESENA | 3-1 |
10/04/1983 | CESENA-TORINO | 2-0 |
24/04/1983 | CAGLIARI-CESENA | 0-0 |
01/05/1983 | CESENA-HELLAS VERONA | 1-2 |
08/05/1983 | CESENA-ASCOLI | 1-1 |
15/05/1983 | NAPOLI-CESENA | 1-0 |
CLASSIFICA
SERIE A | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Roma (C) | 43 | 30 | 16 | 11 | 3 | 47 | 24 |
Juventus | 39 | 30 | 15 | 9 | 6 | 49 | 26 |
Internazionale | 38 | 30 | 12 | 14 | 4 | 40 | 23 |
Hellas Verona | 35 | 30 | 11 | 13 | 6 | 37 | 31 |
Fiorentina | 34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 36 | 25 |
Udinese | 32 | 30 | 6 | 20 | 4 | 25 | 29 |
Sampdoria | 31 | 30 | 8 | 15 | 7 | 31 | 30 |
Torino | 30 | 30 | 9 | 12 | 9 | 30 | 28 |
Avellino | 28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 29 | 34 |
Napoli | 28 | 30 | 7 | 14 | 9 | 22 | 29 |
Pisa | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 27 | 27 |
Genoa | 27 | 30 | 6 | 15 | 9 | 34 | 38 |
Ascoli | 27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 32 | 37 |
Cagliari (↓) | 26 | 30 | 6 | 14 | 10 | 23 | 33 |
CESENA (↓) | 22 | 30 | 4 | 14 | 12 | 22 | 35 |
Catanzaro (↓) | 13 | 30 | 2 | 9 | 19 | 21 | 56 |
RISULTATI COPPA ITALIA
18/08/1982 | SAMBENEDETTESE-CESENA | 0-0 | gironi – 1.giornata |
22/08/1982 | CESENA-AREZZO | 2-0 | gironi – 2.giornata |
29/08/1982 | CREMONESE-CESENA | 2-3 | gironi – 3.giornata |
02/09/1982 | PAGANESE-CESENA | 1-3 | gironi – 4.giornata |
05/09/1982 | CESENA-CATANZARO | 2-0 | gironi – 5.giornata |
31/03/1983 | CESENA-NAPOLI | 1-0 | ottavi |
17/04/1983 | NAPOLI-CESENA | 2-0 | ottavi |
PRESENZE E RETI
Campionato | Coppa Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | |
AGOSTINI MASSIMO | 0 0 | 1 0 |
ARRIGONI DANIELE | 15 1 | 3 0 |
BENEDETTI CORRADO | 27 0 | 7 0 |
BURIANI RUBEN | 28 3 | 7 1 |
CECCARELLI GIAMPIERO | 26 0 | 5 0 |
CONTI DANIELE | 4 0 | 2 0 |
DELLI PIZZI DOMENICO | 6 -6 | 2 -2 |
FILIPPI ROBERTO | 24 0 | 6 0 |
GABRIELE AUGUSTO | 26 0 | 4 1 |
GARLINI OLIVIERO | 27 3 | 6 3 |
GENZANO ANTONIO | 25 0 | 3 0 |
LUPO FABIO | 0 0 | 1 0 |
MASTINI FABRIZIO | 5 0 | 1 0 |
MEI GIOVANNI | 24 0 | 6 1 |
MORGANTI GABRIELE | 7 0 | 3 0 |
MORO ADELIO | 15 2 | 7 0 |
ODDI GIANCARLO | 22 0 | 4 0 |
PIRACCINI ADRIANO | 28 2 | 6 0 |
RECCHI ANGELO | 25 -29 | 5 -3 |
RIGHETTI GIANLUCA | 5 0 | 2 0 |
ROSSI MARCO | 11 0 | 3 0 |
SCHACHNER WALTER | 30 8 | 7 3 |
Autoreti a favore | 3 | 2 |
Allenatore: BRUNO BOLCHI |
AMICHEVOLI
31/07/1982 | BAGNESE-CESENA | 0-7 |
06/08/1982 | CESENA-ROMA | 1-1 (2-5 dcr) |
12/08/1982 | FRANCAVILLA-CESENA | 1-0 |
14/08/1982 | CESENA-JUVENTUS | 1-0 |
26/08/1982 | MONTECCHIO-CESENA | 0-4 |
09/09/1982 | BORELLO-CESENA | 0-15 |
16/09/1982 | CERVIA-CESENA | 1-8 |
14/11/1982 | CUSERCOLI-CESENA | 1-7 |
08/12/1982 | SAMMARTINESE-CESENA | 0-15 |
23/12/1982 | FORLÌ-CESENA | 0-1 |
30/12/1982 | CESENATICO-CESENA | 0-1 |
13/02/1983 | CESENA-AUSTRIA VIENNA (AUT) | 5-1 |
03/03/1983 | RICCIONE-CESENA | 0-4 |
10/03/1983 | BARACCA LUGO-CESENA | 1-2 |
17/03/1983 | FIDENZA-CESENA | 1-6 |
GIOVANILI
PRIMAVERA – CAMPIONATO | ||
09/10/1982 | CESENA-MODENA | 4-1 |
16/10/1982 | VICENZA-CESENA | 2-2 |
23/10/1982 | CESENA-FORLÌ | 3-0 |
30/10/1982 | TRENTO-CESENA | 0-1 |
07/11/1982 | CESENA-RIMINI | 2-0 |
13/11/1982 | SPAL FERRARA-CESENA | 1-1 |
20/11/1982 | CESENA-UDINESE | 6-1 |
27/11/1982 | ALMA JUVENTUS FANO-CESENA | 0-2 |
04/12/1982 | Turno di riposo | |
11/12/1982 | REGGIANA-CESENA | 1-2 |
18/12/1982 | CESENA-PADOVA | 2-0 |
08/01/1983 | BOLOGNA-CESENA | 0-3 |
15/01/1983 | TREVISO-CESENA | 1-3 |
22/01/1983 | MODENA-CESENA | 2-0 |
29/01/1983 | CESENA-VICENZA | 4-0 |
02/04/1983 | FORLÌ-CESENA | 0-2 |
12/02/1983 | CESENA-TRENTO | 1-0 |
19/02/1983 | RIMINI-CESENA | 1-4 |
26/02/1983 | CESENA-SPAL FERRARA | 1-1 |
05/03/1983 | UDINESE-CESENA | 1-3 |
12/03/1983 | CESENA-ALMA JUVENTUS FANO | 4-0 |
19/03/1983 | Turno di riposo | |
26/03/1983 | CESENA-REGGIANA | 6-0 |
09/04/1983 | PADOVA-CESENA | 1-2 |
16/04/1983 | CESENA-BOLOGNA | 6-0 |
30/04/1983 | CESENA-TREVISO | 3-1 |
07/05/1983 | VARESE-CESENA | 1-1 |
15/05/1983 | CESENA-BOLOGNA | 5-0 |
22/05/1983 | TORINO-CESENA | 1-1 |
29/05/1983 | CESENA-VARESE | 0-0 |
04/06/1983 | BOLOGNA-CESENA | 0-9 |
12/06/1983 | CESENA-TORINO | 5-0 |
19/06/1983 | CESENA-FIORENTINA | 1-0 |
25/06/1983 | FIORENTINA-CESENA | 2-0 |
PRIMAVERA – COPPA ITALIA | ||
01/09/1982 | CESENA-FORLÌ | 4-1 |
05/09/1982 | CESENA-REGGIANA | X-X |
12/09/1982 | CESENA-ALMA JUVENTUS FANO | X-X |
19/09/1982 | Turno di riposo | |
26/09/1982 | CESENA-MODENA | 3-0 |
03/10/1982 | CESENA-RIMINI | X-X |
06/10/1982 | BOLOGNA-CESENA | 2-0 |
08/12/1982 | MILAN-CESENA | 1-0 |
20/01/1983 | CESENA-MILAN | 2-2 |
PRIMAVERA – TORNEO CITTA’ DI VIGNOLA (MO) | ||
08/09/1982 | ROMA-CESENA | X-X |
PRIMAVERA – TORNEO COPPA CARNEVALE DI VIAREGGIO (LU) | ||
03/02/1983 | CESENA-IPSWICH TOWN (ING) | 1-0 |
05/02/1983 | ROMA-CESENA | 1-0 |
07/02/1983 | MILAN-CESENA | 1-0 |
BERRETTI – CAMPIONATO | ||
16/10/1982 | CESENA-OSIMANA | 2-0 |
23/10/1982 | ALMA JUVENTUS FANO-CESENA | 1-1 |
30/10/1982 | CESENA-ANCONA | 0-1 |
novembre 1982 | VIGOR SENIGALLIA-CESENA | 0-1 |
13/11/1982 | CESENA-MACERATESE | 4-1 |
20/11/1982 | RIMINI-CESENA | 1-2 |
27/11/1982 | CESENA-CATTOLICA | 2-0 |
04/12/1982 | CESENA-CIVITANOVESE | 0-0 |
11/12/1982 | FORLÌ-CESENA | 1-3 |
18/12/1982 | FOLIGNO-CESENA | 2-1 |
1982 o 1983 | CESENA-ELPIDIENSE | 6-1 |
15/01/1983 | JESI-CESENA | 3-2 |
22/01/1983 | CESENA-RAVENNA | X-X |
1983 | OSIMANA-CESENA | X-X |
1983 | CESENA-ALMA JUVENTUS FANO | X-X |
1983 | ANCONA-CESENA | X-X |
1983 | CESENA-VIGOR SENIGALLIA | X-X |
1983 | MACERATESE-CESENA | X-X |
1983 | CESENA-RIMINI | X-X |
1983 | CATTOLICA-CESENA | X-X |
1983 | CIVITANOVESE-CESENA | X-X |
1983 | CESENA-FORLÌ | X-X |
1983 | CESENA-FOLIGNO | X-X |
1983 | ELPIDIENSE-CESENA | X-X |
1983 | CESENA-JESI | X-X |
1983 | RAVENNA-CESENA | X-X |
21/05/1983 | PISA-CESENA | X-X (Cesena vince) |
25/05/1983 | CESENA-LAZIO | 0-1 |
28/05/1983 | Turno di riposo | |
ALLIEVI – CAMPIONATO REGIONALE | ||
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 o 1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 o 1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 o 1983 | Turno di riposo | |
1982 o 1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | Turno di riposo | |
ALLIEVI – TORNEO CITTA’ DI TOSCOLANO MADERNO (BS) | ||
23/04/1983 | UDINESE-CESENA | X-X |
24/04/1983 | VARESE-CESENA | X-X |
25/04/1983 | ATALANTA-CESENA | X-X |
27/04/1983 | BRESCIA-CESENA | X-X (Cesena vince) |
aprile 1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X (Cesena perde) |
01/05/1983 | JUVENTUS-CESENA | 0-1 |
ALLIEVI – TORNEO MARABU’ CITTA’ DEL TRICOLORE DI REGGIO EMILIA | ||
09/06/1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
GIOVANISSIMI A – CAMPIONATO | ||
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 o 1983 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 o 1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 o 1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
GIOVANISSIMI – TORNEO AMEDEO BIAVATI DI SAN LAZZARO (BO) | ||
1983 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |