
IL PALLONE RACCONTA
Con il ritorno nella massima serie Edmeo Lugaresi inaugurò nel migliore dei modi la sua presidenza.
L’accoglienza in serie A fu invece terribile: dopo 30 secondi Recchi era già stato battuto dallo juventino Bettega ed era solo l’inizio perché la Vecchia Signora dilagò con un esagerato 6-1 (peggiore sconfitta nella storia professionistica del Cesena). Qualche giorno dopo la disfatta di Torino il portiere romagnolo si vide addirittura recapitare dalla Sicilia un camion di carciofi per avere subito la prima marcatura del nuovo campionato.
Il pesante ko all’esordio suonò come un campanello dall’allarme per mister G.B. Fabbri, che non riuscì mai a conquistare le simpatie del pubblico e dell’ambiente. Prima della fine del girone d’andata e pur godendo ancora di una lunghezza di vantaggio sulla zona retrocessione Fabbri fu esonerato.
Candidato numero uno alla successione era considerato l’allenatore emergente della Primavera, un certo… Arrigo Sacchi che stava guidando i suoi ragazzi verso lo scudetto. Invece un po’ a sorpresa Lugaresi preferì puntare sull’esperienza di Renato Lucchi che da qualche anno era rientrato nei ranghi societari come direttore sportivo e osservatore. A 61 anni “Mici” tornò ad indossare la tuta e dopo avere abbandonato ogni pretesa di “calcio totale” predicò semplicità e concretezza, che significarono ritorno alle marcature rigide e al contropiede al fine di sfruttare le poderose progressioni di Walter Schachner, che in estate lo stesso Lucchi aveva acquistato dall’Austria Vienna per 700 milioni di lire.
L’austriaco si era presentato al pubblico della Fiorita in una calda serata di agosto in occasione dell’amichevole contro il Milan, al quale aveva rifilato subito due gol diventando all’istante l’indiscusso beniamino dei tifosi. In suo onore gli ultras della Curva Sud, che dal 1974 si facevano chiamare “Brigate Bianconere”, tradussero il loro nome nel tedesco “Weisschwarz Brigaden”.
Se sotto la gestione Fabbri era stato soffocato da rigidi schemi tattici, con Lucchi riuscì ad esaltare le proprie caratteristiche di attaccante impetuoso, sempre in attesa di un lancio in profondità per incunearsi e creare scompiglio nelle retrovie avversarie. Arrivato in Italia con il soprannome di “Shoko” (a causa della sua golosità per il cioccolato), Schachner diventò il “Bisonte”.
Anche altri giocatori furono rigenerati dalla cura Lucchi come Antonio Genzano e Oliviero Garlini. Genzano firmò una storica vittoria all’Olimpico contro la Roma (0-1) finalizzando un contropiede di Schachner. Garlini fu autore di una tripletta, con l’austriaco ancora nei panni di rifinitore, nel derby che schiantò il Bologna (4-1). In virtù di un girone di ritorno con una media da zona Uefa, Lucchi condusse in salvo la squadra con ampio anticipo.
La gioia della salvezza fu offuscata dalla scomparsa, il 29 maggio 1982, del “presidentissimo” Dino Manuzzi.
RISULTATI CAMPIONATO
13/09/1981 | JUVENTUS-CESENA | 6-1 |
20/09/1981 | CESENA-ROMA | 1-1 |
27/09/1981 | GENOA-CESENA | 0-0 |
04/10/1981 | CESENA-UDINESE | 2-1 |
11/10/1981 | INTERNAZIONALE-CESENA | 3-2 |
25/10/1981 | CESENA-NAPOLI | 1-3 |
01/11/1981 | BOLOGNA-CESENA | 0-0 |
08/11/1981 | CESENA-FIORENTINA | 2-1 |
22/11/1981 | CESENA-TORINO | 0-0 |
29/11/1981 | AVELLINO-CESENA | 2-0 |
13/12/1981 | CAGLIARI-CESENA | 1-1 |
20/12/1981 | CESENA-ASCOLI | 1-1 |
03/01/1982 | CATANZARO-CESENA | 3-0 |
10/01/1982 | CESENA-COMO | 1-1 |
17/01/1982 | MILAN-CESENA | 1-0 |
24/01/1982 | CESENA-JUVENTUS | 1-1 |
31/01/1982 | ROMA-CESENA | 0-1 |
07/02/1982 | CESENA-GENOA | 1-1 |
14/02/1982 | UDINESE-CESENA | 0-1 |
28/02/1982 | CESENA-INTERNAZIONALE | 1-3 |
07/03/1982 | NAPOLI-CESENA | 2-2 |
14/03/1982 | CESENA-BOLOGNA | 4-1 |
21/03/1982 | FIORENTINA-CESENA | 1-0 |
28/03/1982 | TORINO-CESENA | 0-0 |
04/04/1982 | CESENA-AVELLINO | 2-0 |
18/04/1982 | CESENA-CAGLIARI | 2-1 |
25/04/1982 | ASCOLI-CESENA | 1-0 |
02/05/1982 | CESENA-CATANZARO | 4-1 |
09/05/1982 | COMO-CESENA | 2-1 |
16/05/1982 | CESENA-MILAN | 2-3 |
CLASSIFICA
SERIE A | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Juventus (C) | 46 | 30 | 19 | 8 | 3 | 48 | 14 |
Fiorentina | 45 | 30 | 17 | 11 | 2 | 36 | 17 |
Roma | 38 | 30 | 15 | 8 | 7 | 40 | 29 |
Napoli | 35 | 30 | 10 | 15 | 5 | 31 | 21 |
Internazionale | 35 | 30 | 11 | 13 | 6 | 39 | 34 |
Ascoli | 32 | 30 | 9 | 14 | 7 | 26 | 21 |
Catanzaro | 28 | 30 | 9 | 10 | 11 | 25 | 29 |
CESENA | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 34 | 41 |
Avellino | 27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 22 | 26 |
Torino | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 25 | 30 |
Udinese | 26 | 30 | 9 | 8 | 13 | 27 | 37 |
Cagliari | 25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 33 | 36 |
Genoa | 25 | 30 | 6 | 13 | 11 | 24 | 29 |
Milan (↓) | 24 | 30 | 7 | 10 | 13 | 21 | 31 |
Bologna (↓) | 23 | 30 | 6 | 11 | 13 | 25 | 37 |
Como (↓) | 17 | 30 | 3 | 11 | 16 | 18 | 42 |
RISULTATI COPPA ITALIA
23/08/1981 | CESENA-CATANIA | 1-0 | gironi – 1.giornata | |
26/08/1981 | PISTOIESE-CESENA | 1-0 | gironi – 2.giornata | |
30/08/1981 | Turno di riposo | |||
02/09/1981 | CESENA-PALERMO | 1-1 | gironi – 4.giornata | |
06/09/1981 | CATANZARO-CESENA | 3-1 | gironi – 5.giornata |
PRESENZE E RETI
Campionato | Coppa Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | |
ARRIGONI DANIELE | 8 0 | 2 0 |
BOLDINI GIANCARLO | 2 -1 | 0 0 |
BORDON ANTONIO | 1 0 | 4 3 |
CECCARELLI GIAMPIERO | 27 0 | 4 0 |
CONTI DANIELE | 1 0 | 0 0 |
FILIPPI ROBERTO | 29 0 | 1 0 |
GABRIELE AUGUSTO | 3 1 | 1 0 |
GARLINI OLIVIERO | 27 9 | 4 0 |
GENZANO ANTONIO | 25 1 | 4 0 |
LUCCHI FABRIZIO | 27 1 | 4 0 |
MEI GIOVANNI | 28 0 | 4 0 |
ODDI GIANCARLO | 24 0 | 4 0 |
PEREGO ANTONIO | 25 2 | 0 0 |
PIRACCINI ADRIANO | 30 4 | 4 0 |
RECCHI ANGELO | 30 -40 | 4 -5 |
ROCCOTELLI GIOVANNI | 7 0 | 0 0 |
SCHACHNER WALTER | 28 9 | 0 0 |
STORGATO MASSIMO | 15 0 | 3 0 |
VERZA VINICIO | 24 4 | 4 0 |
ZORATTO GABRIELE | 7 0 | 0 0 |
Autoreti a favore | 3 | |
Allenatori: BATTISTA FABBRI, poi RENATO LUCCHI |
AMICHEVOLI
09/08/1981 | URBINO-CESENA | 0-6 |
09/08/1981 | CARPEGNA-CESENA | 0-2 |
09/08/1981 | RAPPR.ROMAGNA-MARCHE-CESENA | 0-6 |
11/08/1981 | RAVENNA-CESENA | 1-7 |
14/08/1981 | FORLIMPOPOLI-CESENA | X-X |
14/08/1981 | CESENA-MILAN | 2-1 |
20/08/1981 | CESENA-ROMA | 1-0 |
29/08/1981 | MONTECCHIO-CESENA | 0-10 |
17/09/1981 | BORELLO-CESENA | 1-2 |
24/09/1981 | COMACCHIO-CESENA | 0-8 |
01/10/1981 | CERVIA-CESENA | 0-4 |
08/10/1981 | SAMMAURESE-CESENA | 1-3 |
15/10/1981 | JESI-CESENA | 1-2 |
29/10/1981 | BELLARIA-CESENA | 0-9 |
15/11/1981 | ALPINE DONAWITZ (AUT)-CESENA | 3-5 |
19/11/1981 | URBINO-CESENA | 0-4 |
10/12/1981 | CERVIA-CESENA | 1-7 |
31/12/1981 | IMOLESE-CESENA | 3-2 |
07/01/1982 | CERVIA-CESENA | X-X |
03/02/1982 | CENTESE-CESENA | 0-3 |
11/02/1982 | RICCIONE-CESENA | 1-9 |
19/02/1982 | CATTOLICA-CESENA | X-X |
20/02/1982 | CESENA-SPORTUL BUCAREST (ROM) | 1-0 |
08/04/1982 | RAVENNA-CESENA | 2-2 |
12/04/1982 | MONTECCHIO E.-CESENA | 1-6 |
22/04/1982 | FORLIMPOPOLI-CESENA | X-X |
29/04/1982 | CESENA-KAMMERN (AUT) | X-X |
06/05/1982 | MELDOLA-CESENA | 2-5 |
13/05/1982 | SAMPIERANA-CESENA | 1-1 |
23/05/1982 | SAVIGNANESE-CESENA | 0-6 |
27/05/1982 | CESENA-CASSA RURALE CESENA | X-X |
29/05/1982 | RAPPR.FOSSOMBRONESE-CESENA | 1-5 |
02/06/1982 | ALFONSINESE-CESENA | X-X |
1982 | SAMMARTINESE-CESENA | X-X |
GIOVANILI
PRIMAVERA – CAMPIONATO | ||
27/09/1981 | SAMBENEDETTESE-CESENA | 0-2 |
04/10/1981 | Turno di riposo | |
11/10/1981 | EMPOLI-CESENA | 1-8 |
17/10/1981 | CESENA-AREZZO | 3-0 |
25/10/1981 | FIORENTINA-CESENA | 1-4 |
01/11/1981 | CESENA-RIMINI | 3-0 |
08/11/1981 | FORLÌ-CESENA | 0-2 |
15/11/1981 | CESENA-PISA | 1-0 |
22/11/1981 | ALMA JUVENTUS FANO-CESENA | 0-2 |
29/11/1981 | CESENA-CIVITANOVESE | 5-0 |
06/12/1981 | CESENA-LIVORNO | 6-0 |
13/12/1981 | PERUGIA-CESENA | 0-2 |
20/12/1981 | PISTOIESE-CESENA | 0-7 |
09/01/1982 | CESENA-TERNANA | 1-1 |
16/01/1982 | BOLOGNA-CESENA | 3-1 |
23/01/1982 | CESENA-SAMBENEDETTESE | 4-0 |
31/01/1982 | Turno di riposo | |
07/02/1982 | CESENA-EMPOLI | 3-0 |
14/02/1982 | AREZZO-CESENA | 0-0 |
maggio 1982 | CESENA-FIORENTINA | 3-1 |
24/03/1982 | RIMINI-CESENA | 0-5 |
06/03/1982 | CESENA-FORLÌ | 3-0 |
14/03/1982 | PISA-CESENA | 0-1 |
21/03/1982 | CESENA-ALMA JUVENTUS FANO | 2-0 |
31/03/1982 | CIVITANOVESE-CESENA | 0-0 |
07/04/1982 | LIVORNO-CESENA | 0-0 |
21/04/1982 | CESENA-PERUGIA | 1-1 |
28/04/1982 | CESENA-PISTOIESE | 2-0 |
02/05/1982 | TERNANA-CESENA | 1-2 |
09/05/1982 | CESENA-BOLOGNA | 1-0 |
29/05/1982 | CESENA-INTERNAZIONALE | 1-0 |
05/06/1982 | INTERNAZIONALE-CESENA | 1-1 |
12/06/1982 | AVELLINO-CESENA | 0-1 |
19/06/1982 | CESENA-AVELLINO | 1-0 |
PRIMAVERA – COPPA ITALIA | ||
settembre 1981 | REGGIANA-CESENA | X-X (Cesena perde) |
13/09/1981 | CESENA-RIMINI | 6-1 |
20/09/1981 | SPAL FERRARA-CESENA | 1-1 |
07/10/1981 | Turno di riposo | |
28/10/1981 | CESENA-BOLOGNA | X-X |
PRIMAVERA – TORNEO CITTA’ DI RIMINI | ||
26/08/1981 | Turno di riposo | |
27/08/1981 | CESENA-DINAMO SOCHI (RUS) | 5-0 |
28/08/1981 | CESENA-PERUGIA | X-X |
agosto 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X (Cesena perde) |
agosto 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X (Cesena perde) |
PRIMAVERA – TORNEO CITTA’ DI VIGNOLA (MO) | ||
07/09/1981 | MILAN-CESENA | 3-1 |
PRIMAVERA – TROFEO GILBERTO SACCHI DI SAVARNA (RA) | ||
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | CESENA-TORINO | X-X (Cesena vince) |
1982 | CESENA-CATANZARO | 2-1 |
BERRETTI – CAMPIONATO | ||
27/09/1981 | OSIMANA-CESENA | X-X (Cesena vince o pareggia) |
04/10/1981 | CESENA-RIMINI | X-X (Cesena vince o pareggia) |
11/10/1981 | FORLÌ-CESENA | X-X (Cesena vince) |
18/10/1981 | CESENA-JESI | X-X (Cesena vince) |
25/10/1981 | ALMA JUVENTUS FANO-CESENA | X-X (Cesena vince o pareggia) |
01/11/1981 | CESENA-ANCONA | X-X (Cesena perde) |
08/11/1981 | CATTOLICA-CESENA | X-X (Cesena vince o pareggia) |
15/11/1981 | CESENA-MACERATESE | 0-0 |
22/11/1981 | VIGOR SENIGALLIA-CESENA | 0-3 |
29/11/1981 | CESENA-CIVITANOVESE | – annullata per ritiro Civitanovese dal campionato |
06/12/1981 | Turno di riposo | |
16/01/1982 | CESENA-OSIMANA | 1-0 |
23/01/1982 | RIMINI-CESENA | 1-2 |
30/01/1982 | CESENA-FORLÌ | 4-0 |
06/02/1982 | JESI-CESENA | 0-2 |
13/02/1982 | CESENA-ALMA JUVENTUS FANO | 2-0 |
1982 | ANCONA-CESENA | X-X |
1982 | CESENA-CATTOLICA | X-X |
06/03/1982 | MACERATESE-CESENA | 1-2 |
13/03/1982 | CESENA-VIGOR SENIGALLIA | 2-1 |
28/03/1982 | CIVITANOVESE-CESENA | – annullata per ritiro Civitanovese dal campionato |
1982 | Turno di riposo | |
1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | Turno di riposo | |
BERRETTI – TORNEO DI MONTALE (MO) | ||
1981 o 1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
BERRETTI – TORNEO DI FOSSALTA DI PIAVE (VE) | ||
1981 o 1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
ALLIEVI – CAMPIONATO REGIONALE | ||
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 o 1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 o 1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 o 1982 | Turno di riposo | |
1981 o 1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | Turno di riposo | |
ALLIEVI – TORNEO CITTA’ DI MORI (TN) | ||
1981 o 1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
ALLIEVI – TORNEO CITTA’ DI DOVADOLA (FC) | ||
02/05/1982 | CESENA-RAVENNA | X-X |
maggio 1982 | CESENA-FORLÌ | X-X |
maggio 1982 | CESENA-FORLIMPOPOLI | X-X |
ALLIEVI – TORNEO ORAZIO ORLANDI DI FIORENZUOLA D’ARDA (PC) | ||
maggio 1982 | CESENA-DUISBURG (GER) | X-X |
maggio 1982 | CESENA-AVELLINO | X-X |
maggio 1982 | CESENA-CREMONESE | X-X |
GIOVANISSIMI A – CAMPIONATO | ||
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 o 1982 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1981 o 1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 o 1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
GIOVANISSIMI – TORNEO AMEDEO BIAVATI DI SAN LAZZARO (BO) | ||
1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
GIOVANISSIMI – TORNEO BABINI DI RUSSI (RA) | ||
1981 o 1982 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |