
IL PALLONE RACCONTA
Il 23 agosto 1980 Edmeo Lugaresi fu eletto nuovo presidente dell’A.C. Cesena, raccogliendo la pesante eredità Dino Manuzzi, lo zio che quando era rimasto orfano di padre ad un anno e mezzo era diventato per lui come un genitore e lo aveva seguito nei primi passi nel mondo del lavoro. Nel 1957 anche Lugaresi era diventato un esportatore ortofrutticolo e nel 1964 era entrato nel Cesena Calcio come socio-consigliere dopo che lo zio aveva acquistato la società dal conte Rognoni. Prima di rilevare da Manuzzi il Cesena Calcio, aveva fatto altrettanto con la sua azienda ortofrutticola.
Nel suo primo anni di presidenza, Lugaresi si trovò ad affrontare un campionato cadetto in cui i primi due posti erano già stati “prenotati” da Milan e Lazio, spedite in B dalla giustizia sportiva dopo lo scandalo del calcio-scommesse, mentre per la terza piazza – si disse – se la sarebbero vista tra loro le due genovesi. In effetti rossoneri e biancocelesti andarono subito in fuga inseguiti da Genoa e Sampdoria. Quanto al Cesena inizialmente stentò, poi conquistò progressivamente terreno fino ad installarsi a sorpresa al secondo posto solitario dietro al Milan.
I romagnoli non conobbero ostacoli quando erano impegnati alla Fiorita, meno in trasferta accusarono qualche pericolosa battuta d’arresto. Le sconfitte a Marassi con il Genoa e all’Olimpico con la Lazio consentirono alle due dirette concorrenti di raggiungere il Cesena in seconda posizione a due giornate dal termine. La domenica seguente i bianconeri uscirono vincitori dal campo di Foggia, mentre a Roma dove la partita era iniziata in ritardo la Lazio stava pareggiando con il Vicenza. A tempo scaduto i capitolini usufruirono di un rigore, i giocatori del Cesena già nello spogliatoio si incollarono alla radiolina. Dal dischetto calciò Chiodi, fuori!
Ad una gara dalla conclusione la classifica vedeva il Milan in testa, già in A, seguito dal Cesena e dal Genoa appaiati a 46 punti e dalla Lazio a 45. Il calendario della 38a giornata prevedeva Cesena-Atalanta (bergamaschi con un piede in C1), Genoa-Rimini (biancorossi già salvi) e Taranto-Lazio (pugliesi già condannati). Per tutta la settimana dalla capitale arrivarono dichiarazioni e previsioni spavalde che davano per scontata la vittoria dei bianco-celesti, così come del Genoa, mentre veniva messa in forte discussione le capacità del Cesena di superare l’ostacolo Atalanta. Addirittura si indicò già Firenze come campo neutro per il probabile spareggio tra Cesena e Lazio.
Fedele specchio del suo allenatore Bagnoli (che per problemi familiari aveva già fatto capire che avrebbe lasciato la Romagna), il Cesena si preparò con la massima umiltà ad affrontare l’Atalanta, sulla cui panchina sedeva Giulio Corsini, ex laziale, ma soprattutto l’allenatore dei romagnoli ai tempi della retrocessione in B. Al 26’ il Cesena sbloccò il risultato: dalla sinistra Garlini mise nel mezzo e dalle retrovie irruppe l’inesauribile Bonini che di testa infilò in rete. Cinque minuti prima del riposo arrivò il raddoppio grazie a Garlini, abile a finalizzare in porta con una spettacolare rovesciata. Nel secondo tempo la squadra di Bagnoli si limitò saggiamente ad amministrare la situazione fino al triplice fischio. La notizia del pareggio della Lazio a Taranto non destò l’interesse di nessuno. Il Cesena era di nuovo in serie A.
RISULTATI CAMPIONATO
CLASSIFICA
SERIE B | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Milan (↑) | 50 | 38 | 18 | 14 | 6 | 49 | 29 |
CESENA (↑) | 48 | 38 | 16 | 16 | 6 | 44 | 26 |
Genoa (↑) | 48 | 38 | 17 | 14 | 7 | 47 | 29 |
Lazio | 46 | 38 | 13 | 20 | 5 | 50 | 32 |
Sampdoria | 43 | 38 | 11 | 21 | 6 | 39 | 33 |
Pescara | 41 | 38 | 14 | 13 | 11 | 35 | 38 |
Pisa | 39 | 38 | 10 | 19 | 9 | 35 | 37 |
Bari | 37 | 38 | 13 | 11 | 14 | 40 | 41 |
Rimini | 36 | 38 | 10 | 16 | 12 | 40 | 42 |
Foggia | 36 | 38 | 8 | 20 | 10 | 32 | 38 |
Lecce | 36 | 38 | 11 | 14 | 13 | 33 | 40 |
Spal | 35 | 38 | 10 | 15 | 13 | 45 | 46 |
Catania | 35 | 38 | 11 | 13 | 14 | 38 | 50 |
Palermo (-5) | 34 | 38 | 9 | 21 | 8 | 35 | 33 |
Varese | 34 | 38 | 11 | 12 | 15 | 41 | 43 |
Hellas Verona | 34 | 38 | 6 | 22 | 10 | 24 | 28 |
Lanerossi Vicenza (↓) | 33 | 38 | 8 | 17 | 13 | 34 | 40 |
Taranto (-5) (↓) | 30 | 38 | 10 | 15 | 13 | 29 | 32 |
Atalanta (↓) | 30 | 38 | 9 | 12 | 17 | 28 | 40 |
Monza (↓) | 25 | 38 | 4 | 17 | 17 | 24 | 45 |
RISULTATI COPPA ITALIA
20/08/1980 | CESENA-PISTOIESE | 2-0 | gironi – 1.giornata |
24/08/1980 | CESENA-RIMINI | 2-2 | gironi – 2.giornata |
31/08/1980 | ATALANTA-CESENA | 2-0 | gironi – 3.giornata |
03/09/1980 | FIORENTINA-CESENA | 4-1 | gironi – 4.giornata |
07/09/1980 | TURNO DI RIPOSO |
PRESENZE E RETI
Campionato | Coppa Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | |
ARRIGONI DANIELE | 22 1 | 4 0 |
BABBI MAURO | 8 1 | 0 0 |
BERGAMASCHI FRANCO | 14 0 | 4 1 |
BOLDINI GIANCARLO | 0 0 | 4 -7 |
BONINI MASSIMO | 34 3 | 4 0 |
BORDON ANTONIO | 35 13 | 4 1 |
BOZZI FERDINANDO | 29 0 | 2 0 |
BUDELACCI SILVIO | 2 0 | 1 0 |
CECCARELLI GIAMPIERO | 36 0 | 4 0 |
CONTI DANIELE | 1 0 | 0 0 |
FUSINI LUCIANO | 9 0 | 3 0 |
GARLINI OLIVIERO | 36 10 | 4 1 |
LUCCHI FABRIZIO | 29 2 | 1 0 |
MEI GIOVANNI | 37 0 | 0 0 |
MOSCONI MAURO | 1 0 | 0 0 |
ODDI GIANCARLO | 38 0 | 4 0 |
PEREGO ANTONIO | 37 5 | 4 0 |
PIRACCINI ADRIANO | 38 5 | 4 2 |
RECCHI ANGELO | 38 -26 | 0 0 |
ROCCOTELLI GIOVANNI | 34 3 | 4 0 |
ROSSI SEBASTIANO | 0 0 | 1 -1 |
TONDI GIOVAN BATTISTA | 1 0 | 0 0 |
Autoreti a favore | 1 | |
Allenatore. OSVALDO BAGNOLI |
AMICHEVOLI
10/08/1980 | CARPEGNA-CESENA | 0-5 |
10/08/1980 | CESENA-MARIGNANESE | 7-1 |
13/08/1980 | CESENA-CATANZARO | 2-0 |
17/08/1980 | GIULIANOVA-CESENA | 0-4 |
07/09/1980 | FORLÌ-CESENA | 0-4 |
11/09/1980 | CERVIA-CESENA | 0-6 |
16/10/1980 | RUSSI-CESENA | 1-7 |
30/10/1980 | BELLARIA-CESENA | X-X |
26/11/1980 | REGGINA-CESENA | 1-1 |
18/12/1980 | CERVIA-CESENA | 0-7 |
28/12/1980 | TERAMO-CESENA | 1-1 |
08/01/1981 | CESENATICO-CESENA | 1-4 |
19/03/1981 | VOLTANA-CESENA | X-X |
01/04/1981 | CESENA-CASSA RURALE CESENA | 6-0 |
09/04/1981 | ALFONSINESE-CESENA | X-X |
22/04/1981 | CESENA-NAZIONALE ITALIA MILITARE | 2-2 |
GIOVANILI
PRIMAVERA – CAMPIONATO | ||
ottobre 1980 | CESENA-TRIESTINA | 2-0 |
ottobre 1980 | CESENA-HELLAS VERONA | X-X (Cesena perde) |
ottobre 1980 | VICENZA-CESENA | X-X (Cesena perde) |
02/11/1980 | CESENA-BOLOGNA | 0-0 |
09/11/1980 | TREVISO-CESENA | 1-2 |
16/11/1980 | CESENA-UDINESE | 0-0 |
23/11/1980 | RIMINI-CESENA | 0-2 |
17/12/1980 | CESENA-PADOVA | X-X |
07/12/1980 | FORLÌ-CESENA | 1-2 |
07/01/1981 | CESENA-SPAL FERRARA | X-X |
1980 o 1981 | CESENA-MODENA | X-X |
11/01/1981 | TRIESTINA-CESENA | 2-2 |
18/01/1981 | HELLAS VERONA-CESENA | X-X |
25/01/1981 | CESENA-VICENZA | 3-2 |
21/03/1981 | BOLOGNA-CESENA | 0-1 |
08/02/1981 | CESENA-TREVISO | 1-0 |
15/02/1981 | UDINESE-CESENA | 4-1 |
22/02/1981 | CESENA-RIMINI | 1-0 |
02/03/1981 | PADOVA-CESENA | X-X |
09/03/1981 | CESENA-FORLÌ | 2-0 |
16/03/1981 | SPAL FERRARA-CESENA | 3-2 |
marzo 1981 | MODENA-CESENA | X-X |
PRIMAVERA – COPPA ITALIA | ||
set-ott 1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
set-ott 1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
set-ott 1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
set-ott 1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
set-ott 1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
PRIMAVERA – TORNEO CITTA’ DI RIMINI | ||
27/08/1980 | Turno di riposo | |
28/08/1980 | CESENA-BELLINZONA (SVI) | 4-0 |
29/08/1980 | CESENA-ASCOLI | 4-1 |
30/08/1980 | MODENA-CESENA | 2-2 (7-6 dcr) |
31/08/1980 | FIORENTINA-CESENA | 1-1 (4-3 dcr) |
PRIMAVERA – TROFEO DI AUERBACH (GERMANIA) | ||
giugno 1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
BERRETTI – CAMPIONATO | ||
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 o 1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | CESENA-FIORENTINA | 2-0 |
1981 | FIORENTINA-CESENA | 1-2 |
1981 | CESENA-BARI | 0-2 |
1981 | BARI-CESENA | 3-2 |
ALLIEVI – CAMPIONATO REGIONALE | ||
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 o 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 o 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 o 1981 | Turno di riposo | |
1980 o 1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | Turno di riposo | |
1981 | BOLOGNA-CESENA | X-X (Cesena perde) |
ALLIEVI – TORNEO CITTA’ DI ARCO (TN) | ||
febbraio – marzo 1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
febbraio – marzo 1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
febbraio – marzo 1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
febbraio – marzo 1981 | FIORENTINA-CESENA | X-X (Cesena vince) |
GIOVANISSIMI A – CAMPIONATO | ||
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 o 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
1980 o 1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1980 o 1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |
GIOVANISSIMI – TORNEO ABISSINIA DI RICCIONE (RN) | ||
marzo 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
marzo 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
marzo 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
marzo 1981 | CESENA-VIS PESARO | 2-1 |
marzo 1981 | CESENA-RIMINI | X-X (Cesena vince) |
GIOVANISSIMI – TROFEO ROMAGNA GIUSEPPE SARTI DI CESENA | ||
maggio – giugno 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
maggio – giugno 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
maggio – giugno 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
GIOVANISSIMI – TORNEO PICCHIO ROSSO DI SASSUOLO (MO) | ||
maggio 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X (Cesena vince) |
maggio 1981 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |
GIOVANISSIMI – TORNEO AMEDEO BIAVATI DI SAN LAZZARO (BO) | ||
1981 | AVVERSARIO IGNOTO-CESENA | X-X |