
IL PALLONE RACCONTA
La stagione 1970-’71 u una delle più travagliate della storia cadetta bianconera. La sconfitta in precampionato contro il Rimini (serie C) creò nella tifoseria malumori e non pochi allarmismi, presto superati dopo le ottime prestazioni in Coppa Italia, dove nel girone di qualificazione si eliminò il Bologna, detentore del trofeo. Un sorteggio favorevole consentì ai bianconeri di accedere ai quarti di finale nei quali il Cesena fu impegnato al San Paolo contro il Napoli. I padroni di casa si imposero a fatica (1-0), lasciando aperto il discorso qualificazione in vista della partita di ritorno alla Fiorita.
In campionato invece l’avvio fu stentato e le polemiche tennero banco. Ferrario e Zanetti furono messi fuori rosa per contrasti con la società e solo in seguito reintegrati. Nel mercato di ottobre si cercò di rimediare trattenendo il “panzer” Enzo e acquistando la punta Listanti e il centrocampista Ragonesi.
L’esordio di quest’ultimo alla sesta giornata contro la Casertana (3-1) coincise con la prima vittoria stagionale. Ragonesi fu impiegato anche nel match di ritorno di coppa contro il Napoli, che vide clamorosamente la capolista della serie A sconfitta dalla penultima della serie B (1-0). Il passaggio del turno fu rinviato ad uno spareggio da giocarsi in campo neutro. Intanto però scoppiò il “caso Ragonesi”, perché il suo tesseramento risultò irregolare. Emerse infatti che il giocatore aveva firmato il cartellino per due diverse squadre. Dal canto suo, però, il Cesena si sentiva tranquillo in quanto aveva ricevuto ampie garanzie dal Brescia sulla posizione regolare di Ragonesi, il quale del resto era stato dalla stessa Lega autorizzato a giocare con tanto di cartellino vidimato.
La Casertana (dietro la quale si muoveva un interessato Napoli) chiese invece la vittoria a tavolino. La disputa andò avanti per mesi a forza di ricorsi e contro ricorsi davanti alla giustizia sportiva. In prima istanza fu stabilito che Cesena-Casertana dovesse essere rigiocata. Successivamente la CAF, con una sentenza assolutamente innovativa, decise di confermare il risultato del campo, ma nello stesso tempo di togliere al Cesena un punto per ogni partita in cui era stato schierato Ragonesi. Avendo il giocatore giocato contro Ternana e Casertana, i bianconeri furono penalizzati di due punti. Quanto alla gara Cesena-Napoli di coppa Italia, per la quale in un primo tempo era stata decisa la ripetizione, fu data persa ai bianconeri. Non fu così più necessario ricorrere alla bella e il Napoli poté indisturbato accedere al girone finale. Il presidente Manuzzi minacciò di dimettersi in segno di protesta.
Intanto in campionato il Cesena continuava a faticare e il buon Bonizzoni ne fece le spese. Al suo posto fu promosso in prima squadra il tecnico della Primavera Giambattista Fabbri che alla fine riuscì a portare in salvo i bianconeri. Ma quanta sofferenza!
RISULTATI CAMPIONATO
CLASSIFICA
SERIE B | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Mantova (↑) | 48 | 38 | 17 | 14 | 7 | 40 | 24 |
Atalanta (↑) | 47 | 38 | 15 | 17 | 6 | 41 | 25 |
Catanzaro (↑) | 47 | 38 | 17 | 13 | 8 | 37 | 27 |
Bari | 47 | 38 | 19 | 9 | 10 | 43 | 24 |
Brescia | 46 | 38 | 15 | 16 | 7 | 39 | 27 |
Perugia | 42 | 38 | 15 | 12 | 11 | 36 | 28 |
Arezzo | 39 | 38 | 13 | 13 | 12 | 40 | 33 |
Reggina | 38 | 38 | 12 | 14 | 12 | 24 | 28 |
Modena | 38 | 38 | 12 | 14 | 12 | 31 | 37 |
Como | 38 | 38 | 12 | 14 | 12 | 35 | 43 |
Novara | 37 | 38 | 11 | 15 | 12 | 37 | 34 |
Ternana | 37 | 38 | 11 | 15 | 12 | 35 | 32 |
Palermo | 37 | 38 | 8 | 21 | 9 | 33 | 33 |
Livorno | 36 | 38 | 10 | 16 | 12 | 21 | 25 |
Monza | 35 | 38 | 9 | 17 | 12 | 31 | 38 |
CESENA (-2) | 33 | 38 | 10 | 15 | 13 | 25 | 29 |
Taranto | 32 | 38 | 6 | 20 | 12 | 27 | 34 |
Pisa (↓) | 32 | 38 | 9 | 14 | 15 | 31 | 44 |
Casertana (↓) | 27 | 38 | 6 | 15 | 17 | 32 | 50 |
Massese Aquilotti (↓) | 22 | 38 | 4 | 14 | 20 | 20 | 43 |
Nota: CESENA penalizzato per avere schierato un giocatore non regolarmente tesserato. |
RISULTATI COPPA ITALIA
29/08/1970 | BOLOGNA-CESENA | 0-0 | gironi – 1.giornata |
06/09/1970 | CESENA-VICENZA | 1-0 | gironi – 2.giornata |
13/09/1970 | CESENA-MODENA | 2-1 | gironi – 3.giornata |
20/09/1970 | NAPOLI-CESENA | 1-0 | quarti |
04/11/1970 | CESENA-NAPOLI | 1-0 | quarti |
PRESENZE E RETI
Campionato | Coppa Italia | |
Pr. Reti | Pr. Reti | |
AMMONIACI PAOLO | 38 0 | 5 0 |
ANNIBALE ANTONIO | 32 -23 | 5 -2 |
BARDI MARIO | 2 0 | 4 0 |
BONAFÈ PATRIZIO | 24 1 | 4 0 |
CATANIA OTELLO | 6 1 | 0 0 |
CAZZOLA FABIO | 1 0 | 0 0 |
CECCARELLI GIAMPIERO | 38 0 | 5 0 |
COLOMBINI MAURO | 18 1 | 3 1 |
DUGINI VASCO | 29 1 | 0 0 |
ENZO FABIO | 30 8 | 5 1 |
FERRARIO PAOLO | 21 4 | 1 0 |
GASPARINI ALVARO | 4 0 | 3 0 |
GIACINTI GASTONE ROMEO | 6 -6 | 0 0 |
LISTANTI MAURO | 21 4 | 0 0 |
MALDERA (II) ATTILIO | 4 0 | 0 0 |
MARINELLI ROSSANO | 1 0 | 0 0 |
MARINELLI VASCO | 33 0 | 5 0 |
MONTANARI ENZO | 0 0 | 1 0 |
ORLANDI MAURIZIO | 0 0 | 1 0 |
PAGANINI LUCIANO | 3 0 | 1 0 |
PERISSINOTTO IVO | 1 0 | 1 0 |
RAGONESI RENZO | 2 0 | 1 0 |
RIGHI FEDERICO | 35 1 | 5 0 |
SCORSA FRANCESCO | 29 1 | 1 0 |
VALENTINI GABRIELE | 1 0 | 0 0 |
VASINI GIANCARLO | 25 0 | 5 0 |
ZANETTI VITTORIO | 34 2 | 5 1 |
ZIMOLO MARIO | 5 0 | 0 0 |
Autoreti a favore | 1 | |
Gol subiti a tavolino | 2 | |
Allenatori: LUIGI BONIZZONI, poi BATTISTA FABBRI |
AMICHEVOLI
14/08/1970 | RIMINI-CESENA | 2-1 |
22/08/1970 | CESENA-CAGLIARI | 0-0 |
26/08/1970 | CESENA-FIORENTINA | 1-3 |
30/01/1971 | GAMBETTOLA-CESENA | 0-8 |
25/02/1971 | CESENA-SAMPIERANA | 4-1 |
01/04/1971 | CESENA-SAMPIERANA | 7-1 |
22/04/1971 | RICCIONE-CESENA | 3-6 |
27/05/1971 | CESENA-SAMPIERANA | X-X |
10/06/1971 | CESENA-NOTTS COUNTY (ING) | 1-2 |
17/06/1971 | CESENA-SAMBENEDETTESE | 2-2 |
GIOVANILI
DE MARTINO – CAMPIONATO | ||
15/10/1970 | CESENA-MANTOVA | 3-3 |
21/10/1970 | VICENZA-CESENA | 0-0 |
28/10/1970 | CESENA-PISA | 4-2 |
04/11/1970 | CESENA-MILAN | 0-3 |
11/11/1970 | BRESCIA-CESENA | 0-0 |
18/11/1970 | CESENA-BOLOGNA | 1-1 |
25/11/1970 | Turno di riposo | |
02/02/1970 | CESENA-INTERNAZIONALE | 3-0 |
09/12/1970 | HELLAS VERONA-CESENA | 1-1 |
06/01/1971 | MANTOVA-CESENA | 5-0 |
13/01/1971 | CESENA-VICENZA | 1-0 |
20/01/1971 | PISA-CESENA | 1-1 |
27/01/1971 | MILAN-CESENA | 2-1 |
03/02/1971 | CESENA-BRESCIA | 0-0 |
10/02/1971 | BOLOGNA-CESENA | 4-4 |
24/02/1971 | Turno di riposo | |
03/03/1971 | INTERNAZIONALE-CESENA | 0-2 |
10/03/1971 | CESENA-HELLAS VERONA | 2-1 |
DE MARTINO – TORNEO G. ZANIBONI DI BUDRIO (BO) | ||
16/09/1970 | BARACCA LUGO-CESENA | 0-5 |
24/09/1970 | BUDRIO-CESENA | 0-2 |
PRIMAVERA – CAMPIONATO | ||
11/10/1970 | BOLOGNA-CESENA | 0-3 |
18/10/1970 | CESENA-MILAN | 0-2 |
25/10/1970 | BRESCIA-CESENA | 1-1 |
01/11/1970 | SPAL FERRARA-CESENA | 2-3 |
08/11/1970 | CESENA-MANTOVA | 2-0 |
15/11/1970 | CESENA-INTERNAZIONALE | 0-2 |
22/11/1970 | REGGIANA-CESENA | 1-3 |
29/11/1970 | CESENA-HELLAS VERONA | 0-1 |
06/12/1970 | CESENA-VICENZA | 1-1 |
20/12/1970 | CESENA-BOLOGNA | 4-0 |
21/03/1971 | MILAN-CESENA | 3-0 |
17/01/1971 | CESENA-BRESCIA | 0-2 |
24/01/1971 | CESENA-SPAL FERRARA | 1-0 |
31/01/1971 | MANTOVA-CESENA | 1-3 |
07/02/1971 | INTERNAZIONALE-CESENA | 3-1 |
14/02/1971 | CESENA-REGGIANA | 3-0 |
28/02/1971 | HELLAS VERONA-CESENA | 1-2 |
07/03/1971 | VICENZA-CESENA | 1-0 |
PRIMAVERA – TORNEO CITTÀ DI VIGNOLA (MO) | ||
11/09/1970 | CESENA-REGGIANA | 1-1 (3-5 dcr) |
PRIMAVERA – TORNEO RENATO DALL’ARA DI BOLOGNA | ||
16/06/1971 | SPAL FERRARA-CESENA | 2-1 |
ALLIEVI – CAMPIONATO REGIONALE | ||
1970 | FAENZA-CESENA | X-X |
1970 | CESENA-BOLOGNA | X-X |
1970 | Turno di riposo | |
1970 | BARACCA LUGO-CESENA | X-X |
15/11/1970 | CESENA-SPAL FERRARA | X-X |
1970 | CESENA-BELLARIA | X-X |
29/11/1970 | RAVENNA-CESENA | 1-0 |
1970 | CESENA-RIMINI | X-X |
1970 | CESENA-BARACCA LUGO | X-X |
07/02/1971 | CESENA-FAENZA | 1-2 |
14/02/1971 | BOLOGNA-CESENA | 5-0 |
21/02/1971 | Turno di riposo | |
28/02/1971 | CESENA-BARACCA LUGO | 0-0 |
1971 | SPAL FERRARA-CESENA | X-X |
1971 | BELLARIA-CESENA | X-X |
1971 | CESENA-RAVENNA | X-X |
1971 | RIMINI-CESENA | X-X |
1971 | ADRIATICA RIMINI-CESENA | X-X |
ALLIEVI – TORNEO CITTÀ DI SAVARNA (RA) | ||
20/05/1971 | CESENA-CERVIA | 4-0 |
maggio 1971 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | X-X |