
IL PALLONE RACCONTA
Alla coppia Matassoni-Baldi fu confermata la fiducia anche per la stagione 1966-’67 con l’obiettivo di lottare per la promozione in serie B. La squadra fu rinnovata, cercando soprattutto di potenziare il reparto offensivo viste le difficoltà incontrate nelle ultime due stagioni. Tra gli altri arrivarono un’ala frizzante come Sidio Corradi e un centravanti di peso come Paolo Ferrario. Corradi proveniva dalla serie A, anche se negli ultimi tre anni aveva collezionato solo quattro presenze tra Bologna e L.R. Vicenza, e quindi fu mandato a Cesena in serie C per farsi le ossa. “Ciapina” Ferrario, invece, giunto in Romagna dal Varese con il mercato di novembre, vantava una cinquantina di presenze e diverse reti nella massima serie, dove si era messo in evidenza soprattutto con la maglia del Milan. Era però reduce da mesi di inattività e quindi, complice una significativa stazza fisica, tardò qualche giornata prima di raggiungere un’accettabile condizione atletica. Quando finalmente entrò in squadra non deluse le attese. I suoi gol, unitamente a quelli di Corradi e della mezzala Mariotti (altro nuovo acquisto), spinsero il Cesena a ridosso delle posizioni di vertice.
Poi inaspettatamente, a cavallo tra l’andata e il ritorno, le polveri dei tre cannonieri si bagnarono, e per i bianconeri la vetta si allontanò sempre di più. A farne le spese furono Matassoni e Baldi, sostituiti da Emilio Bonci (altro ex bianconero) considerato una soluzione interna e di transizione. Dopo poche giornate fu infatti affiancato da Cesare Meucci nelle vesti di “consigliere tecnico”, non potendo assumere ufficialmente l’incarico di allenatore del Cesena in quanto lo era già stato ad Arezzo in quella stessa stagione prima di essere esonerato. Dovette quindi assistere alle gare dalla tribuna, da cui impartiva le disposizioni tattiche alla panchina, grazie alla spola del direttore sportivo Luciano Manuzzi, figlio del presidente. L’auspicata rimonta, però, non si realizzò e il Cesena si fermò al terzo posto. Dopo il nono posto del primo anno ed il quinto di quello successivo il Cesena di Manuzzi aveva comunque compiuto un altro passo in avanti e soprattutto aveva trovato l’allenatore per continuare l’ascesa.
Tratto da: “Storia del Cesena Calcio“, Historica
RISULTATI CAMPIONATO
25/09/1966 | MASSESE-CESENA | 0-0 |
02/10/1966 | CESENA-SAMBENEDETTESE | 2-1 |
09/10/1966 | PRATO-CESENA | 1-1 |
16/10/1966 | CESENA-JESI | 2-0 |
23/10/1966 | RIMINI-CESENA | 0-1 |
30/10/1966 | CESENA-EMPOLI | 5-1 |
06/11/1966 | SASSARI TORRES-CESENA | 1-0 |
13/11/1966 | SIENA-CESENA | 2-0 |
20/11/1966 | CESENA-ANCONA | 3-1 |
27/11/1966 | PERUGIA-CESENA | 1-1 |
04/12/1966 | CESENA-VIS PESARO | 1-0 |
11/12/1966 | PISTOIESE-CESENA | 0-4 |
18/12/1966 | CESENA-RAVENNA | 3-1 |
01/01/1967 | SPEZIA-CESENA | 2-0 |
08/01/1967 | CESENA-MACERATESE | 0-1 |
15/01/1967 | CARRARESE-CESENA | 0-0 |
22/01/1967 | CESENA-TERNANA | 1-0 |
29/01/1967 | CESENA-MASSESE | 0-0 |
05/02/1967 | SAMBENEDETTESE-CESENA | 0-0 |
12/02/1967 | CESENA-PRATO | 2-1 |
19/02/1967 | JESI-CESENA | 1-0 |
26/02/1967 | CESENA-RIMINI | 2-0 |
05/03/1967 | EMPOLI-CESENA | 1-0 |
12/03/1967 | CESENA-SASSARI TORRES | 2-2 |
19/03/1967 | CESENA-SIENA | 0-2 |
26/03/1967 | ANCONA-CESENA | 0-0 |
02/04/1967 | CESENA-PERUGIA | 2-1 |
09/04/1967 | VIS PESARO-CESENA | 1-1 |
16/04/1967 | CESENA-PISTOIESE | 2-0 |
23/04/1967 | RAVENNA-CESENA | 3-1 |
07/05/1967 | CESENA-SPEZIA | 2-0 |
14/05/1967 | MACERATESE-CESENA | 2-0 |
21/05/1967 | CESENA-CARRARESE | 3-1 |
28/05/1967 | TERNANA-CESENA | 2-2 |
CLASSIFICA
SERIE C (gir. B) | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Perugia (↑) | 46 | 34 | 16 | 14 | 4 | 40 | 22 |
Maceratese | 45 | 34 | 17 | 11 | 6 | 34 | 22 |
CESENA | 40 | 34 | 15 | 10 | 9 | 43 | 29 |
Prato | 40 | 34 | 14 | 12 | 8 | 37 | 24 |
Spezia | 40 | 34 | 13 | 14 | 7 | 28 | 21 |
Anconitana | 38 | 34 | 13 | 12 | 9 | 29 | 27 |
Massese | 36 | 34 | 11 | 14 | 9 | 34 | 26 |
Ternana | 35 | 34 | 9 | 17 | 8 | 24 | 23 |
Sambenedettese | 32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 29 | 31 |
Carrarese | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 22 | 27 |
Empoli | 30 | 34 | 11 | 8 | 15 | 27 | 33 |
Torres | 30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 21 | 26 |
Rimini | 30 | 34 | 11 | 8 | 15 | 17 | 24 |
Siena | 29 | 34 | 9 | 11 | 14 | 29 | 35 |
Pistoiese | 29 | 34 | 8 | 13 | 13 | 35 | 48 |
Ravenna | 28 | 34 | 9 | 10 | 15 | 37 | 43 |
Jesi | 28 | 34 | 8 | 12 | 14 | 28 | 35 |
Vis Pesaro | 25 | 34 | 5 | 15 | 14 | 9 | 27 |
PRESENZE E RETI
Campionato | |
Pr. Reti | |
AMMONIACI PAOLO | 2 0 |
ANNIBALE ANTONIO | 32 -24 |
BAIARDO BRUNO | 31 0 |
BALDISSERRI GIAN DOMENICO | 3 -5 |
BELLINI LORIS | 2 0 |
BOSCHI BRUNO | 19 1 |
CALISTI ANGELO | 1 0 |
CECCARELLI GIAMPIERO | 8 0 |
CORBELLINI GIUSEPPE | 26 4 |
CORRADI SIDIO | 25 9 |
FANTINI EUGENIO | 9 0 |
FERRARIO PAOLO | 22 13 |
GOVONI CLAUDIO | 9 0 |
LEONI LEONELLO | 29 0 |
LUCCHI PIERETTORE | 1 0 |
MARIOTTI ANTONIO | 24 9 |
MAZZOLI GASTONE | 2 0 |
MAZZOTTI LUCIANO | 22 0 |
MONTANARI ENZO | 8 1 |
OLIVETTI CARLO | 17 0 |
RANCATI ORAZIO | 30 1 |
RONCONI RENATO | 20 5 |
RUSCELLI ROMANO | 1 0 |
SPIMI VITTORIO | 32 0 |
Allenatori: GIUSEPPE MATASSONI – D.T. FIORAVANTE BALDI, poi EMILIO BONCI, poi EMILIO BONCI – C.T. CESARE MEUCCI, poi EMILIO BONCI |
AMICHEVOLI
14/08/1966 | TREDOZIO-CESENA | 3-9 |
21/08/1966 | CESENA-GENOA | 0-4 |
24/08/1966 | CESENA-CAGLIARI | 0-1 |
28/08/1966 | CESENA-SPAL | 1-3 |
31/08/1966 | CESENA-RIMINI | 1-0 |
04/09/1966 | CESENA-RAVENNA | 1-0 |
11/09/1966 | CESENA-PERUGIA | 2-1 |
14/09/1966 | FORLÌ-CESENA | 1-2 |
18/09/1966 | PERUGIA-CESENA | 5-1 |
28/12/1966 | RICCIONE-CESENA | 2-2 |
18/01/1967 | CERVIA-CESENA | X-X |
13/04/1967 | CESENA-AVVERSARIO IGNOTO | 1-2 |
31/05/1967 | CESENA-REGGIANA | 2-3 |
GIOVANILI
BERRETTI – CAMPIONATO | ||
29/10/1966 | CESENA-BARACCA LUGO | 4-1 |
06/11/1966 | PIACENZA-CESENA | X-X |
03/12/1966 | CESENA-IMOLESE | X-X |
1966 o 1967 | PARMA-CESENA | X-X |
17/12/1966 | CERVIA-CESENA | 1-2 |
28/01/1967 | CESENA-RAVENNA | 2-1 |
1967 | RIMINI-CESENA | X-X |
06/05/1967 | BARACCA LUGO-CESENA | 1-2 |
1967 | CESENA-PIACENZA | X-X |
08/04/1967 | IMOLESE-CESENA | 0-5 |
15/04/1967 | CESENA-PARMA | X-X |
18/03/1967 | CESENA-CERVIA | 2-0 |
25/03/1967 | RAVENNA-CESENA | 0-0 |
01/04/1967 | CESENA-RIMINI | 3-1 |
27/05/1967 | CESENA-PESCARA | 3-0 |
03/06/1967 | CESENA-PRO PATRIA | 4-2 |
04/06/1967 | CASERTANA-CESENA | 1-0 |
JUNIORES – CAMPIONATO REGIONALE | ||
16/10/1966 | CESENA-RIMINI | 4-0 |
23/10/1966 | CESENA-RICCIONE | 4-0 |
30/10/1966 | CESENA-FORLIMPOPOLI | X-X |
06/11/1966 | FORLÌ-CESENA | 1-3 |
13/11/1966 | CERVIA-CESENA | 2-2 |
20/11/1966 | CESENA-OLIMPIA SPORT RAVENNA | X-X |
27/11/1966 | CATTOLICA-CESENA | 0-0 |
1966 o 1967 | RIMINI-CESENA | X-X |
1967 | RICCIONE-CESENA | X-X |
29/01/1967 | FORLIMPOPOLI-CESENA | X-X |
05/02/1967 | CESENA-FORLÌ | 6-0 |
12/02/1967 | CESENA-CERVIA | 6-0 |
19/02/1967 | OLIMPIA SPORT RAVENNA-CESENA | X-X |
26/02/1967 | CESENA-CATTOLICA | 4-0 |
02/04/1967 | MODENA-CESENA | X-X |
ALLIEVI – CAMPIONATO | ||
09/04/1967 | CESENA-RAVENNA | X-X |
16/04/1967 | RAVENNA-CESENA | X-X (Cesena eliminato) |