Cesena-Rimini-1958-59.-La-palla-in-fondo-alla-rete-ha-segnato-Bighini-
Cesena-Rimini 1958-59. La palla in fondo alla rete, ha segnato Bighini

I programmi della nuova stagione 1958-’59, in vista del campionato di IV Serie (tornato alla vecchia denominazione), vengono illustrati nella tradizionale Assemblea dei soci dell’A.C. Cesena, che si tiene presso la sala del Ridotto del Teatro comunale alla presenza di un folto pubblico di sportivi. Torna per concludere la carriera da calciatore Matassoni, mentre sono ceduti i pezzi migliori. Le vendite di Baldisserri alla Spal in Serie A, di Ronconi al Verona e di Francia al Catania in B fruttano complessivamente quasi 15 milioni di lire, ma solo in parte sanano il forte disavanzo del bilancio societario.

Il timore che la squadra, affidata sempre a Renato Lucchi, si sia indebolita sembra trovare conferma nelle tre sconfitte iniziali, frutto anche di una preparazione inadeguata svolta su campi di fortuna a causa dell’indisponibilità del terreno della Fiorita che, dopo appena un anno dalla sua inaugurazione, deve essere rifatto per problemi di insufficiente permeabilità. Il malumore serpeggia tra gli sportivi che mettono in discussione la guida tecnica e addirittura tappezzano la città con manifesti in cui si invoca l’avvicendamento in panchina in favore della vecchia gloria bianconera Arnaldo Pantani. Per quasi tutto il girone di andata i bianconeri arrancano in zona retrocessione, poi nella seconda parte del campionato infilano alcuni risultati utili che li portano fino ad un punto dalla terza posizione.

L’andamento rimane, tuttavia, discontinuo e complice una classifica cortissima il Cesena deve tornare, in modo non previsto, a guardarsi alle spalle. Tre vittorie consecutive finali consentono di concludere in bellezza con un onorevole sesto posto. Ci sarebbe comunque la possibilità, presentando domanda, di essere ammessi in Serie C, a condizione di possedere, a giudizio insindacabile della Lega, determinati requisiti sportivo-economici, in particolare di avere una struttura societaria «a carattere non dilettantistico». È così, ad esempio, ammesso il Fanfulla, arrivato settimo, un gradino sotto i romagnoli, ma che evidentemente non si trova nella precaria situazione finanziaria del Cesena. La stagione è coronata dalla conquista del Trofeo giovanile “Aranciata Pejo” organizzato dalla Lega Regionale Emiliana. Dopo avere avuto la meglio nella fase a gironi su Modena, Moglia e Lucchese, nella finale del 21 giugno 1959 allo stadio Sterlino di Bologna i bianconeri superano il Forlì (2-1).

Tratto da: “Cesena Calcio, una storia unica“, Geo Edizioni

28/09/1958LIBERTAS CORREGGIO-CESENA1-0   
05/10/1958CESENA-BARACCA LUGO0-2
12/10/1958VIS PESARO-CESENA3-2
19/10/1958CESENA-MIRANDOLESE2-0
26/10/1958CESENA-RIMINI1-0
02/11/1958CREMA-CESENA2-0
16/11/1958CESENA-LILION SNIA VAREDO2-0
23/11/1958FANFULLA LODI-CESENA3-0
30/11/1958CESENA-TRANVIERI BOLOGNA2-2
07/12/1958FAENZA-CESENA3-1
14/12/1958CESENA-RIZZOLI MILANO1-0
21/12/1958ALMA JUVENTUS FANO-CESENA1-1
26/12/1958CESENA-JESI0-0
04/01/1959MOGLIA-CESENA1-0
11/01/1959CESENA-CARPI2-1
18/01/1959AURORA TRAVAGLIATO-CESENA2-1
25/01/1959CESENA-CERVIA2-1
01/02/1959CESENA-LIBERTAS CORREGGIO2-0
08/02/1959BARACCA LUGO-CESENA0-1
15/02/1959CESENA-VIS PESARO1-1
22/02/1959MIRANDOLESE-CESENA0-1
01/03/1959RIMINI-CESENA2-1
08/03/1959CESENA-CREMA1-1
15/03/1959LILION SNIA VAREDO-CESENA1-0
22/03/1959CESENA-FANFULLA LODI2-1
29/03/1959TRANVIERI BOLOGNA-CESENA3-1
05/04/1959CESENA-FAENZA4-0
12/04/1959RIZZOLI MILANO-CESENA1-2
19/04/1959CESENA-ALMA JUVENTUS FANO2-1
26/04/1959JESI-CESENA1-0
03/05/1959CESENA-MOGLIA1-2
10/05/1959CARPI-CESENA0-2
17/05/1959CESENA-AURORA TRAVAGLIATO3-1
24/05/1959CERVIA-CESENA0-1
IV SERIE (gir. D)Pt.GVNPGFGS
Vis Sauro Pesaro (↑)4734181155127
Rimini (↑)4134151184331
Jesi3934141194432
Moglia3934131384636
Aurora Travagliato3834158116353
CESENA3734165134237
Fanfulla (↑)3634148124533
Lilion Snia Varedo36341310114237
Alma Juventus Fano36341310113431
Cervia3434138134444
Crema33341111124241
Libertas Correggio33341013112835
Mirandolese32341110133544
Rizzoli Milano (↓)3134119143643
Tranvieri Bologna (↓)30341010143454
Carpi (↓)2834116175257
“F. Baracca” (↓)243488182948
Faenza (↓)183466222855
Nota: Ammissioni in serie C solo su domanda.
 Campionato     
 Pr. Reti
BETTINI NAZARIO1     0
BIGHINI IVO26   7
BOIARDI MARCO14   1
BONCI (IV) REMO26   0
BOSCHI BRUNO13   5
CORSINI PIETRO28   0
GARZON GIOVANNI25   10
GASPARINI ALVARO30   4
LUGARESI CARLO2     -3
MAGNANI GIANCARLO20   2
MATASSONI GIUSEPPE23   2
MORETTI CANTE34   0
POLLINI BRUNO24   6
RIGHI GABRIO7     -6
RIVA OSVALDO33   2
SALMI ROBERTO25   -28
SPEZZANI GIUSEPPE27   0
ZANELLI OBERDAN16   0
Autoreti a favore3
Allenatore: RENATO LUCCHI 
settembre 1958SAMMAURESE-CESENAX-X   
14/09/1958MELDOLA-CESENAX-X
21/09/1958ALMA JUVENTUS FANO-CESENA2-1
02/10/1958SAMMAURESE-CESENA2-4
09/11/1958CESENA-SPAL0-2
JUNIORES – GRAN PREMIO ARANCIATA PEJO DI BOLOGNA 
02/06/1959CESENA-MOGLIA1-0   
07/06/1959MODENA-CESENA0-0   
14/06/1959CESENA-LUCCA5-3   
21/06/1959FORLÌ-CESENA1-2