
IL PALLONE RACCONTA
Intanto si fa sempre più complicata la convivenza tra pallone e cavalli all’ippodromo comunale del Savio, che anno dopo anno è rimodernato e abbellito per ospitare le corse al trotto in notturna, attirando un numero crescente di spettatori specie dalla riviera romagnola. La stagione ippica è sempre più fitta di appuntamenti e a fine estate si sovrappone a quella calcistica.
A metà ottobre, quando per il campionato di Promozione 1955-’56 si è già disputato il primo turno, il Cesena non ha ancora a disposizione il proprio rettangolo di gioco, in quanto privo della recinzione e della baracca degli spogliatoi che, come ogni estate, sono state smontate poiché non “compatibili” con l’ambiente mondano delle manifestazioni ippiche. In attesa che l’ufficio tecnico del Comune autorizzi il ripristino delle attrezzature, il Cesena chiede l’inversione del campo della gara interna contro il Castelbolognese. Dopo un primo diniego la richiesta è accolta. Finalmente il 30 ottobre i bianconeri possono giocare sul proprio terreno ed ospitare il Russi per la quarta giornata.
Le battute iniziali non sono positive per un Cesena a corto di preparazione, vista la mancanza di un campo adeguato su cui sudare durante il precampionato. A ciò si aggiunge, nel corso dell’annata, la difficoltà ad allenarsi con regolarità per molti giocatori impegnati nel lavoro e negli studi. La squadra riesce comunque a risalire presto la classifica. Impegni lavorativi sono anche quelli che a primavera costringono il tecnico Adler Bonci a rinunciare all’incarico. Lo sostituisce Renato Lucchi, suo vecchio compagno di squadra negli anni ’40 (i due erano lo “spauracchio” degli attaccanti avversari), il quale accompagna i bianconeri ad un tranquillo finale di campionato.
Tratto da: “Cesena Calcio, una storia unica“, Geo Edizioni
RISULTATI CAMPIONATO
09/10/1955 | ALFONSINESE-CESENA | 1-0 |
16/10/1955 | CASTELBOLOGNESE-CESENA | 4-0 |
23/10/1955 | BELLARIA-CESENA | 0-0 |
30/10/1955 | CESENA-RUSSI | 1-3 |
06/11/1955 | CESENA-MASSALOMBARDA | 1-0 |
13/11/1955 | RICCIONE-CESENA | 1-0 |
20/11/1955 | CESENA-BAGNACAVALLESE | 2-0 |
04/12/1955 | CESENA-PREDAPPIO | 5-1 |
11/12/1955 | SAMPIERANA-CESENA | 1-0 |
26/12/1955 | CESENA-BERCO COPPARO | 1-0 |
01/01/1956 | IMOLESE-CESENA | 1-2 |
08/01/1956 | CESENA-MOLINELLA | 3-1 |
15/01/1956 | RIMINI-CESENA | 1-1 |
22/01/1956 | CESENA-BARACCA LUGO | 2-2 |
29/01/1956 | SAMMAURESE-CESENA | 1-1 |
10/05/1956 | CESENA-ALFONSINESE | 0-1 |
18/03/1956 | CESENA-CASTELBOLOGNESE | 5-0 |
25/03/1956 | CESENA-BELLARIA | 0-2 |
01/04/1956 | RUSSI-CESENA | 3-2 |
08/04/1956 | MASSALOMBARDA-CESENA | 1-3 |
15/04/1956 | CESENA-RICCIONE | 0-1 |
22/04/1956 | BAGNACAVALLESE-CESENA | 2-1 |
29/04/1956 | PREDAPPIO-CESENA | 1-3 |
06/05/1956 | CESENA-SAMPIERANA | 8-1 |
13/05/1956 | BERCO COPPARO-CESENA | 4-1 |
20/05/1956 | CESENA-IMOLESE | 5-0 |
27/05/1956 | MOLINELLA-CESENA | 0-1 |
31/05/1956 | CESENA-RIMINI | 3-1 |
03/06/1956 | BARACCA LUGO-CESENA | 2-1 |
10/06/1956 | CESENA-SAMMAURESE | 4-2 |
CLASSIFICA
PROMOZIONE (gir. A) | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
“F. Baracca” (↑) | 47 | 30 | 20 | 7 | 3 | 74 | 29 |
“Berco” | 39 | 30 | 17 | 5 | 8 | 61 | 34 |
Alfonsinese | 36 | 30 | 16 | 4 | 10 | 59 | 46 |
Russi | 35 | 30 | 13 | 9 | 8 | 62 | 48 |
Massalombarda | 34 | 30 | 15 | 4 | 11 | 54 | 40 |
Rimini | 34 | 30 | 14 | 6 | 10 | 53 | 45 |
CESENA | 32 | 30 | 14 | 4 | 12 | 56 | 38 |
Riccione | 31 | 30 | 12 | 7 | 11 | 42 | 33 |
Imolese “F. Zardi” | 31 | 30 | 12 | 7 | 11 | 57 | 47 |
Molinella | 30 | 30 | 11 | 8 | 11 | 46 | 45 |
A.S.C.A.R. Bellaria | 29 | 30 | 12 | 5 | 13 | 42 | 47 |
Castelbolognese | 28 | 30 | 11 | 6 | 13 | 43 | 53 |
Sammaurese | 22 | 30 | 9 | 4 | 17 | 47 | 62 |
Bagnacavallese | 22 | 30 | 8 | 6 | 16 | 37 | 68 |
“E. Masotti” | 21 | 30 | 9 | 3 | 18 | 27 | 58 |
“M. Nuti” (-1) (↓) | 8 | 30 | 3 | 3 | 24 | 26 | 93 |
PRESENZE E RETI
Campionato | |
Pr. Reti | |
AMADUCCI VLADIMIRO | 1 0 |
BETTINI NAZARIO | 17 6 |
BONCI (II) IRO | 1 0 |
BONCI (IV) REMO | 25 5 |
BRUSCATO ARCHIMEDE | 5 2 |
CASADEI SIRIO | 22 1 |
CEREDI ATHOS | 27 -35 |
FRANCIA ORESTE | 24 7 |
LUGARESI CARLO | 1 – 1 |
MAGNANI GIANCARLO | 22 13 |
MAZZOTTI PIERPAOLO | 3 0 |
PALMAS ANTONIO | 25 8 |
PIERI ADELMO | 2 0 |
PIRACCINI ROMANO | 25 0 |
PIRINI ALCEO | 14 0 |
RIVA OSVALDO | 26 0 |
RONCONI RENATO | 11 8 |
SEVERI FERRUCCIO | 15 0 |
SUZZI ROMANO | 7 0 |
TARGHINI PIERO | 6 0 |
VENTRUCCI GIANFRANCO | 3 0 |
ZANELLI OBERDAN | 26 3 |
Autoreti a favore | 2 |
Sono escluse le presenze e le reti di ASCAR Bellaria-Cesena e di Bagnacavallese-Cesena | |
Allenatori: ADLER BONCI, poi RENATO LUCCHI |
AMICHEVOLI
25/09/1955 | BELLARIA-CESENA | 2-1 |
02/10/1955 | RIMINI-CESENA | 3-2 |
GIOVANILI
RAGAZZI – CAMPIONATO | ||
1955 | CESENA-RAVENNA | X-X |
20/11/1955 | IMOLESE-CESENA | 1-1 |
1955 | CESENA-FORLÌ | X-X |
1955 o 1956 | CESENA-BARACCA LUGO | X-X |
08/01/1956 | BOLOGNA-CESENA | 4-0 |
1956 | CESENA-FAENZA | X-X |
1956 | CESENA-PRO LUGO | X-X |
1956 | CESENA-RIMINI | X-X |
1956 | CESENA-C.A.FAENZA | X-X |
1956 | RAVENNA-CESENA | X-X |
1956 | CESENA-IMOLESE | X-X |
1956 | FORLÌ-CESENA | X-X |
1956 | BARACCA LUGO-CESENA | X-X |
1956 | CESENA-BOLOGNA | X-X |
1956 | FAENZA-CESENA | X-X |
1956 | PRO LUGO-CESENA | X-X |
1956 | RIMINI-CESENA | X-X |
1956 | C.A.FAENZA-CESENA | X-X |