
IL PALLONE RACCONTA
Le perduranti difficoltà societarie non consentono di puntare ad un immediato ritorno in IV Serie e così si parte per il campionato di Promozione 1954-’55 senza alcuna velleità, se non quella di «raggiungere la salvezza per non precipitare nei campionati a livello parrocchiale», secondo le parole del dirigente Renato Piraccini.
La squadra è composta da alcuni “anziani” rimasti dall’anno precedente e da tanti ragazzi provenienti dal vivaio curato da Alfredo Gualtieri. Oltre al ritorno dell’esperto Margarita, l’unico innesto è il centravanti Brighi di Meldola che scende in campo a campionato già iniziato. In panchina siede l’ex terzino bianconero Adler Bonci (I) che assume l’incarico con puro spirito di servizio, cercando di conciliare i propri impegni lavorativi presso l’ufficio agricolo dell’Arrigoni.
L’inizio è sorprendentemente positivo con il Cesena che staziona nelle zone alte della classifica. Segue un calo nel girone di ritorno che, comunque, non spinge mai i bianconeri in zona pericolo. Il nono posto rappresenta, tuttavia, il peggiore piazzamento della loro storia. Nel finale di stagione c’è anche il tempo di disputare quella che può essere considerata la prima gara “internazionale” del Cesena. L’11 aprile 1955 al campo dell’ippodromo del Savio è ospite la squadra del Dopolavoro della Kugellager Sro di Oerlikon nei pressi di Zurigo, in cui milita l’ex bianconero Vittorio Pineroli, nato in Svizzera da famiglia cesenate. L’incontro amichevole si conclude con la vittoria dei padroni di casa per 6-4.
Tratto da: “Cesena Calcio, una storia unica“, Geo Edizioni
RISULTATI CAMPIONATO
03/10/1954 | CESENA-CASALECCHIO | 0-0 |
10/10/1954 | RICCIONE-CESENA | 1-0 |
17/10/1954 | CESENA-PROGRESSO CASTEL MAGGIORE | 2-0 |
24/10/1954 | IMOLESE-CESENA | 2-0 |
31/10/1954 | CESENA-BELLARIA | 4-2 |
07/11/1954 | PREDAPPIO-CESENA | 0-3 |
14/11/1954 | CESENA-MEZZANO | 4-0 |
21/11/1954 | ARGENTA-CESENA | 0-0 |
28/11/1954 | CESENA-MASSALOMBARDA | 1-1 |
16/01/1955 | CESENA-MEDICINESE | 5-2 |
12/12/1954 | BAGNACAVALLESE-CESENA | 2-0 |
19/12/1954 | CESENA-ALFONSINESE | 1-0 |
26/12/1954 | RAVENNA-CESENA | 2-1 |
02/01/1955 | CESENA-RUSSI | 0-0 |
09/01/1955 | BARACCA LUGO-CESENA | 2-0 |
30/01/1955 | CASALECCHIO-CESENA | 5-1 |
06/02/1955 | CESENA-RICCIONE | 1-1 |
13/02/1955 | PROGRESSO CASTEL MAGGIORE-CESENA | 2-0 |
20/02/1955 | CESENA-IMOLESE | 1-0 |
15/05/1955 | BELLARIA-CESENA | 3-3 |
06/03/1955 | CESENA-PREDAPPIO | 1-1 |
13/03/1955 | MEZZANO-CESENA | 1-1 |
20/03/1955 | CESENA-ARGENTA | 1-0 |
27/03/1955 | MASSALOMBARDA-CESENA | 4-0 |
03/04/1955 | MEDICINESE-CESENA | 4-2 |
10/04/1955 | CESENA-BAGNACAVALLESE | 2-0 |
17/04/1955 | ALFONSINESE-CESENA | 1-0 |
24/04/1955 | CESENA-RAVENNA | 0-1 |
01/05/1955 | RUSSI-CESENA | 4-2 |
08/05/1955 | CESENA-BARACCA LUGO | 1-0 |
CLASSIFICA
PROMOZIONE (gir. A) | Pt. | G | V | N | P | GF | GS |
Sarom Ravenna (↑) | 56 | 30 | 26 | 4 | 0 | 73 | 13 |
Casalecchio | 38 | 30 | 14 | 10 | 6 | 44 | 29 |
Alfonsinese | 36 | 30 | 12 | 12 | 6 | 43 | 25 |
Russi | 33 | 30 | 10 | 13 | 7 | 38 | 40 |
Progresso Castelmaggiore | 32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 37 | 37 |
“Ebro Masotti” | 31 | 30 | 10 | 11 | 9 | 34 | 29 |
Riccione | 31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 32 | 36 |
Massalombarda | 29 | 30 | 10 | 9 | 11 | 47 | 39 |
CESENA | 28 | 30 | 10 | 8 | 12 | 37 | 41 |
Imolese “F. Zardi” | 28 | 30 | 11 | 6 | 13 | 44 | 43 |
A.S.C.A.R. Bellaria | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 45 | 55 |
Baracca Lugo | 26 | 30 | 8 | 10 | 12 | 40 | 37 |
Bagnacavallese | 25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 36 | 42 |
Medicinese (↓) | 23 | 30 | 8 | 7 | 15 | 41 | 58 |
Argenta (↓) | 22 | 30 | 6 | 10 | 14 | 39 | 58 |
Mezzano (↓) | 15 | 30 | 4 | 7 | 19 | 24 | 72 |
PRESENZE E RETI
Campionato | |
Pr. Reti | |
ADIONISI | 1 0 |
AGUZZONI GASTONE | 21 5 |
AMADUCCI VLADIMIRO | 1 0 |
BETTINI NAZARIO | 18 2 |
BOLOGNESI PIERO | 6 1 |
BRIGHI GILBERTO | 19 4 |
CEREDI ATHOS | 28 -40 |
DEGLI ANGELI LIBERO PIETRO | 2 0 |
FOSCHI EUCLIDE | 10 1 |
FRANCIA ORESTE | 16 1 |
MARGARITA GIUSEPPE | 22 6 |
MAZZOTTI GIORGIO | 3 0 |
NARDI GIANFRANCO | 18 0 |
PALMAS ANTONIO | 22 8 |
PIRACCINI ROMANO | 2 0 |
PIRINI ALCEO | 3 0 |
RIVA OSVALDO | 8 2 |
SEVERI FERRUCCIO | 22 2 |
TARGHINI PIERO | 25 0 |
VALZANIA ARNALDO | 25 0 |
VENTRUCCI GIANFRANCO | 2 0 |
ZANELLI OBERDAN | 25 3 |
ZAVATTA BENITO | 9 1 |
Autoreti a favore | 1 |
Nota: Sono escluse le presenze di Cesena-Bagnacavallese e le presenze e le reti di Alfonsinese-Cesena | |
Allenatore: ADLER BONCI |
AMICHEVOLI
04/11/1954 | CESENA-SAMMAURESE | X-X |
11/04/1955 | CESENA-KUGELLAGER SRO OERDIKON (SVI) | 6-4 |
GIOVANILI
SQUADRA B – CAMPIONATO II DIVISIONE | ||
14/11/1954 | G.PERREGAUX MODIGLIANA-CESENA | 1-3 |
21/11/1954 | CESENA-SAROM RAVENNA B | 0-1 |
09/01/1955 | FAENZA B-CESENA | 1-1 |
02/01/1955 | CESENA-ARGENTA B | 2-0 |
12/12/1954 | Turno di riposo | |
19/12/1954 | RUSSI B-CESENA | 2-3 |
26/12/1954 | CESENA-MEZZANO B | 1-0 |
20/02/1955 | CESENA-G.PERREGAUX MODIGLIANA | 5-0 |
27/02/1955 | RAVENNA B-CESENA | 2-0 (tav) |
06/03/1955 | CESENA-FAENZA B | 0-2 (tav) |
17/04/1955 | ARGENTA B-CESENA | 2-0 (tav) |
20/03/1955 | Turno di riposo | |
27/03/1955 | CESENA-RUSSI B | 2-0 (tav) |
03/04/1955 | MEZZANO B-CESENA | 0-3 |