
Con l’inizio in questi giorni dei Campionati Europei cogliamo l’occasione per fare una carrellata, attraverso le figurine delle raccolte dedicate a questo torneo, di quei giocatori che vi hanno partecipato mentre erano tesserati per il Cesena.
Il primo della storia è stato Ruggiero Rizzitelli, classe 1967, che, non ancora ventunenne, fece parte della nazionale italiana guidata da Azeglio Vicini per l’Europeo del 1988 in Germania Ovest, appena pochi mesi dopo aver esordito in amichevole. L‘attaccante di Margherita di Savoia, tuttavia, non disputò nemmeno una partita durante la fase finale. Parteciparvi fu comunque un risultato straordinario per Rizzo il quale, nel corso della stagione 1987-88, la sua prima in serie A, venne convocato addirittura per tre differenti nazionali azzurre: l’Under 21 di Cesare Maldini, l’Olimpica di Dino Zoff e la nazionale maggiore di Vicini appunto. A Rizzitelli hanno dedicato una figurina la modenese Panini (raccolta Euro 88) e la cipriota All Sport (The Stars of Foot Ball).
Nel 1992 la nazionale azzurra non si qualificò per gli Europei in Svezia, al contrario della selezione jugoslava di cui Davor Jozic fece parte. In seguito allo scoppio della guerra nei Balcani, però, la nazionale di Jozic, che nel frattempo stava disgregandosi come il paese, fu estromessa dal torneo dalla Uefa. Fu sostituita con il ripescaggio della Danimarca (i giocatori furono richiamati dalle ferie) che incredibilmente trionfò battendo in finale la Germania. La Panini aveva però già pubblicato l’album (Euro 92) ed era presente la Jugoslavia, con la formazione schierata comprendente Jozic. Altre raccolte uscite all’estero in quella occasione comprendevano la figurina con la “Torre di Sarajevo”: la portoghese Manil (Futebol Euro 92), la danese Aller Laeser Service (Fodbold EM 92) e la svedese Semic Press (Fotboll EM 92 per l’edizione uscita in Svezia e Futis Kerailysarja EM 92 per la versione finlandese). Jozic fu presente, ma solo come “vecchia gloria” del calcio balcanico, anche nella raccolta sugli Europei del 2000 in Belgio e Olanda, grazie all’editrice serba Bonart (Evro 2000).
Nel 2012, al torneo organizzato congiuntamente da Polonia e Ucraina, parteciparono la Repubblica Ceca di Daniel Pudil e la Grecia di Vangelis Moras. Pudil venne pubblicato sulle raccolte della Panini (Euro 2012) e dell’editrice croata One2Play (Euromania 2012); in realtà l’apporto del terzino cesenate si limitò alle qualificazioni mentre non venne convocato per la fase finale. Il greco Moras, nemmeno lui convocato per la fase finale, comparve invece sulla raccolta serba della Schoolshop (Evropsko Fudbalsko Prvenstvo 2012).
Nel torneo continentale del 2016 in Francia, infine, la Panini (Euro 2016) pubblicò il cesenate Hordur Magnusson come figurina di aggiornamento della selezione islandese.
Ruggiero Rizzitelli e Hordur Magnusson, pertanto, sono gli unici due giocatori tesserati per il Cesena ad aver partecipato alla fase finale di un Campionato Europeo, anche se nessuno dei due è riuscito a giocare almeno un minuto.
Pierpaolo Rossi







