MANTELLI IN BIANCONERO
L’avventura di Alberto Mantelli in bianconero inizia nell’estate del 1997 quando si trasferisce dalla Pistoiese al Cesena in serie C. È Considerato un onesto giocatore di categoria, un terzino “operaio”, caparbio e pratico. Nel corso della sua permanenza in Romagna, grazie a tanto impegno e applicazione, compie grandi miglioramenti ed è tra i titolari inamovibili della squadra che conquista la promozione (1998). Anche tra i cadetti, dove è all’esordio, continua a maturare dimostrando di poterci stare anche lui. Addirittura ad inizio di stagione, prima ancora di esordire in serie B, gioca a San Siro contro l’Inter in coppa Italia e si esalta quando si trova di fronte il “Fenomeno” Ronaldo. Dopo la retrocessione in C1 (2000), però, dimostra di essersi “imborghesito” e malvolentieri accetta di scendere di categoria, dove peraltro fatica ad adattarsi ai meccanismi della zona voluta dal nuovo tecnico Tazzioli. Così alla riapertura del mercato in ottobre riesce ad andarsene alla Salernitana in serie B.

MANTELLI ALBERTO | |||
PARMA, 5 ottobre 1971 | |||
1997-98 | Serie C1 | 33 | 1 |
1997-98 | Coppa Italia Serie C | 2 | 0 |
1997-98 | Coppa Italia | 2 | 0 |
1998-99 | Serie B | 30 | 0 |
1998-99 | Coppa Italia | 4 | 0 |
1999-00 | Serie B | 35 | 0 |
1999-00 | Spareggio salvezza | 2 | 0 |
1999-00 | Coppa Italia | 4 | 0 |
2000-01 | Serie C1 | 7 | 0 |
2000-01 | Coppa Italia | 3 | 0 |
Totale (Pres. – Reti) | 122 | 1 |
Fonte: “Cesena Calcio, una storia unica“, Geo Edizioni






