Lo spogliatoio del Cesena prima della partita (serie A 2010-11)
Lo spogliatoio del Cesena prima della partita (serie A 2010-11)

A presenziare alla festa di Piacenza del 30 maggio 2010 c’era anche Massimo Ficcadenti, seduto sulla panchina degli emiliani, il quale fu chiamato a prendere il volante della squadra in sostituzione di Bisoli. Un’eredita non facile, che il nuovo tecnico bianconero (con alle spalle una fugace e non positiva esperienza nella massima serie) pagò con una diffusa diffidenza nei suoi confronti, a partire da una larga fetta della tifoseria. Anche da parte della critica riscosse scarsa fiducia, al punto che fu pronosticato come il primo allenatore del campionato a saltare. Così nella griglia di partenza del Gran Premio della serie A il Cesena, un po’ arrugginito dopo quasi un ventennio di assenza, fu relegato talmente in fondo da finire dietro alla safety-car.

Al via invece il Cesena si dimostrò competitivo, facendo mangiare la polvere persino al Milan (futuro campione d’Italia), e dopo tre giri si trovò addirittura al comando in coppia con l’Inter campione in carica. Il clamore a livello nazionale fu tanto e in città arrivarono le troupe delle principali televisioni per vedere da vicino il “fenomeno” Cesena.

Spentisi i riflettori e pianto Edmeo Lugaresi (scomparso all’età di 82 anni), i romagnoli iniziarono a perdere qualche colpo e dopo alcuni giri a vuoto (un punto in sette partite) scivolarono progressivamente nelle retrovie, nel gruppo dei doppiati. Ma quando arrivò spedita la Lazio, leader della corsa e convinta di passare senza problemi, al Manuzzi trovò semaforo rosso. In occasione della sconfitta interna nel derby con il Bologna mister Ficcadenti sembrò avere perso il controllo della squadra ma, nonostante le contestazioni della piazza, la società decise di mantenerlo in pista.

A metà corsa, con 19 punti all’attivo, il Cesena viaggiava comunque in media salvezza. Alcune pericolose sbandate (come quando al Manuzzi transitò l’inarrestabile Udinese) gli fecero perdere terreno, fino ad accumulare un ritardo di cinque lunghezze dalla quartultima. Per rimettere i bianconeri in carreggiata con un bel pieno di fiducia ci volle un provvidenziale rigore all’ultimo minuto trasformato da Jimenez contro il Chievo. Il successivo colpo corsaro a Marassi contro la Sampdoria confermò che c’era benzina nel motore per il rush finale. La squadra di Ficcadenti iniziò ad accelerare e a seminare avversari, mentre il Bari, seguito dal Brescia e infine dalla Sampdoria, finirono definitivamente fuori strada.

Ad un giro dal termine il Cesena poté festeggiare la salvezza davanti a cinque concorrenti costretti a leggere la targa dei bianconeri.

28/08/2010ROMA-CESENA0-0
11/09/2010CESENA-MILAN2-0
19/09/2010CESENA-LECCE1-0
22/09/2010CATANIA-CESENA2-0
26/09/2010CESENA-NAPOLI1-4
02/10/2010UDINESE-CESENA1-0
17/10/2010CESENA-PARMA1-1
24/10/2010CHIEVO VERONA-CESENA2-1
31/10/2010CESENA-SAMPDORIA0-1
07/11/2010JUVENTUS-CESENA3-1
10/11/2010CESENA-LAZIO1-0
13/11/2010FIORENTINA-CESENA1-0
21/11/2010CESENA-PALERMO1-2
28/11/2010BARI-CESENA1-1
05/12/2010CESENA-BOLOGNA0-2
19/01/2011INTERNAZIONALE-CESENA3-2
18/12/2010CESENA-CAGLIARI1-0
06/01/2011BRESCIA-CESENA1-2
09/01/2011CESENA-GENOA0-0
16/01/2011CESENA-ROMA0-1
23/01/2011MILAN-CESENA2-0
30/01/2011LECCE-CESENA1-1
02/02/2011CESENA-CATANIA1-1
06/02/2011NAPOLI-CESENA2-0
13/02/2011CESENA-UDINESE0-3
20/02/2011PARMA-CESENA2-2
27/02/2011CESENA-CHIEVO VERONA1-0
06/03/2011SAMPDORIA-CESENA2-3
12/03/2011CESENA-JUVENTUS2-2
19/03/2011LAZIO-CESENA1-0
03/04/2011CESENA-FIORENTINA2-2
10/04/2011PALERMO-CESENA2-2
17/04/2011CESENA-BARI1-0
23/04/2011BOLOGNA-CESENA0-2
30/04/2011CESENA-INTERNAZIONALE1-2
08/05/2011CAGLIARI-CESENA0-2
15/05/2011CESENA-BRESCIA1-0
22/05/2011GENOA-CESENA3-2
SERIE APt.GVNPGFGS
Milan (C)8238241046524
Internazionale763823786942
Napoli7038217105939
Udinese6638206126543
Lazio6638206125539
Roma6338189115952
Juventus58381513105747
Palermo5638175165863
Fiorentina51381215114944
Genoa5138149154547
Chievoverona46381113143840
Parma46381113143947
Catania46381210164052
Cagliari4538129174451
CESENA43381110173850
Bologna (-3)42381112153552
Lecce4138118194666
Sampdoria (↓)3638812183349
Brescia (↓)3238711203452
Bari (↓)243859242756
 Campionato     Coppa Italia 
 Pr. RetiPr. Reti
ANTONIOLI FRANCESCO37   -470   0
APPIAH STEPHEN14   01   0
BENALOUANE YOHAN15   01   0
BOGDANI ERJON35   80   0
BUDAN IGOR17   10   0
CALDERONI ALEX1     -30   0
CASERTA FABIO25   11   0
CAVALIERI DIEGO0     01   -3
CECCARELLI LUCA32   10   0
COLUCCI GIUSEPPE33   10   0
DELLAFIORE HERNAN PABLO7     00   0
FATIC IVAN2     00   0
FELIPE DAL BELO DIAS DA SILVA7     00   0
GIACCHERINI EMANUELE36   70   0
GOROBSOV NICOLAS MARTIN1     01   0
IGHALO ODION JUDE3     01   0
JIMENEZ LUIS ANTONIO GARCÉS31   91   0
LAURO MAURIZIO30   01   0
MALONGA DOMINIQUE SOSSOROBLA22   21   0
NAGATOMO YUTO16   00   0
PAROLO MARCO37   51   0
PELLEGRINO MAXIMILIANO30   01   0
PIANGERELLI LUIGI5     01   0
RISKI ROOPE1     00   0
RODRIGUEZ DE MIGUEL ALEJANDRO1     00   0
ROSINA ALESSANDRO10   10   0
SAMMARCO PAOLO15   10   0
SANTON DAVIDE11   00   0
SCHELOTTO EZEQUIEL MATIAS17   01   1
VON BERGEN STEVE34   01   0
Autoreti a favore1